Vai al contenuto

  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Il Centro

    • Salta al menu attivitàericerca
    • Obiettivi
    • Organi e statuto
    • Come raggiungerci
  • Attività e ricerca

    • Salta al menu rassegneculturali
    • Ricerca
    • Educazione e formazione
    • Iniziative pubbliche
  • Rassegne culturali

    • Salta al menu iniziativemultilivellocontrolaviolenzadigenere:ue,italiaeuniversità
    • Incroci di genere
    • Conversazioni a Casa Cornaro
  • Iniziative multilivello contro la violenza di genere: UE, Italia e università

    • Salta al menu international

Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme

Giovedì 25 maggio 2023 alle ore 17.00 si terrà online il sesto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri "Incroci di genere", con la partecipazione di Federica Negri e Alberto Giacomelli.

scopri...
Collegamento a Azzurra solitudine, pensare da soli per agire insieme

VIDEO - Omolesbobitransfobia: l'esperienza dei Centri Antidiscriminazione nella lotta alla violenza di genere

Guarda la registrazione della Conversazione a Casa Cornaro con Ilenia Pennini, responsabile alle politiche della salute per la segreteria nazionale di Arcigay e vicepresidente del comitato territoriale Arcigay Tralaltro Padova.

scopri...
Collegamento a VIDEO - Omolesbobitransfobia: l'esperienza dei Centri Antidiscriminazione nella lotta alla violenza di genere

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia: il percorso di liberazione e le sfide attuali

Il Centro Elena Cornaro pubblica il secondo articolo del nuovo blog "Genere al Centro", dal titolo "Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia: il percorso di liberazione e le sfide attuali" dedicato alla giornata internazionale contro l'omolesbobitransfobia. Di Beatrice Antola.

scopri...
Collegamento a Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia: il percorso di liberazione e le sfide attuali

VIDEO - Incroci di genere 2023

Recupera le registrazioni di tutti gli incontri del ciclo Incroci di genere nella sezione MediaSpace del Centro Elena Cornaro.

scopri...
Collegamento a VIDEO - Incroci di genere 2023

Re-writing the story: Gender, media and politics

Scopri il nuovo progetto coordinato dall'International Federation of Journalists (IFJ) in collaborazione con la Conferenza Permanente dell'Audiovisivo Mediterraneo (COPEAM) e l'Università degli Studi di Padova per promuovere un'equa rappresentazione di genere da parte dei media nell'ambito della politica.

scopri...
Collegamento a Re-writing the story: Gender, media and politics

Progetto di Terza Missione 2022

Scopri il progetto di Terza Missione ideato dal Centro di Ateneo Elena Cornaro in collaborazione con la Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Vicenza e la Fondazione Marisa Bellisario.

scopri...
Collegamento a Progetto di Terza Missione 2022

Il Centro Elena Cornaro Il Centro Elena Cornaro
Attività e ricerca Attività e ricerca
Conversazioni a Casa Cornaro Conversazioni a Casa Cornaro
Incroci di genere Incroci di genere
Generi, saperi e giustizia sociale Generi, saperi e giustizia sociale
Premio di studio Elena Cornaro Premio di studio Elena Cornaro
Manifesto: Prendersi cura dell'Università
Progetto di Terza Missione 22/23
Iscriviti alla nostra Newsletter

OLTRE IL CENTRO

Appuntamenti

Un'evidente incorreggibile pulsione. Omosessualità e omosessuali nella Wehrmacht. Vite, spazi e pratiche

Giovedì 25 maggio 2023 alle ore 17:30 presso Sala Bortolami (Palazzo Jonoch Gulinelli, Via del Vescovado 30, Padova), Pietro Galeotti (Dottorando Unipd/Unive) discuterà della sua ricerca di dottorato con un intervento dal titolo "Un'evidente incorreggibile pulsione. Omosessualità e omosessuali nella

Leggi

Appuntamenti

Conferenza Annuale e Assemblea Generale del Gruppo Coimbra

Da mercoledì 31 maggio 2023 a venerdì 2 giugno 2023, avrà luogo a Colonia il Convegno annuale del Gruppo Coimbra. Il Gruppo Coimbra, fondato nel 1985 e costituito formalmente da uno Statuto nel 1987, è un'associazione di università europee multidisciplinari di lunga data e di alto livello internazio

Leggi

Pubblicazioni e articoli

100esperte sport

Nel database curato da GiULiA e dall'Osservatorio di Pavia apre la sezione dedicata alle donne esperte di sport.  Dopo scienziate, economiste, professioniste di politica internazionale, storiche e filosofe, il team di 100esperte  ha deciso di puntare i riflettori sulle donne, come al solito tante, t

Leggi

Bandi

Piani per la parità di genere. Processi, potenzialità, contraddizioni e resistenze nei contesti della produzione scientifica

L'International Journal of Gender Studies dell'Università di Genova promuove un bando per la presentazione di articoli su "Piani per la parità di genere. Processi, potenzialità, contraddizioni e resistenze nei contesti della produzione scientifica" con l'obiettivo di offrire una prima valutazione so

Leggi

Pubblicazioni e articoli

Potere e controllo sulle piattaforme digitali: il ruolo della mascolinità egemone nella violenza di genere online

Dal 15 maggio 2023 è disponibile on-line il nuovo volume della collana editoriale CIRSDe "Studi di Genere. Quaderni di Donne & Ricerca". La Collana editoriale "Studi di Genere. Quaderni di Donne & Ricerca" si compone di e-book che ospitano brevi monografie tratte da tesi di laurea magistrale o speci

Leggi

Appuntamenti

Eventi, seminari e iniziative del Centro e non solo

Leggi

Blog Genere al Centro

News e riflessioni sull'attualità legate alle tematiche di genere

Leggi

Studenti

General Course "Generi, saperi e giustizia sociale" - students' critical and creative works

Leggi

Bandi

Informazioni su bandi di concorso e call for papers

Leggi

  • Il Centro Elena Cornaro
  • Attività
  • Ricerca
  • Amministrazione Trasparente

CONTATTI

Via Martiri della Libertà 8, Padova
Tel. 049 8273662
Mar 11-18, Mer 10-13, Gio 11-18
  • centro.elenacornaro@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281