
Guidelines for Intersectional Analysis in Science and Technology: Implementation and Checklist Development
Londa Schiebinger, Mathias Wullum Nielsen, Elena Gissi, Shirin Heidari, Richard Horton, Kari C. Nadeau, Dorothy Ngila, Safiya Umoja Noble, Hee Young Paik, Girmaw Abebe Tadesse, Eddy Y. Zeng, James Zou, Joan Marsh.
L'articolo è parte dell' "European Science Editing 51" pubblicato il 3 Settembre 2025.
Le linee guida promosse nell'articolo aiuteranno i ricercatori, gli editori e i finanziatori nell'integrare sistematicamente l'analisi intersezionale nei campi più rilevanti di scienza e tecnologia. L'obiettivo da raggiungere è una riforma della ricerca che includa l'analisi intersezionale come modalità di base L'analisi intersezionali porta ad una scienza migliore: la precisione nella ricerca guida al meglio le politiche sociali e ambientali efficaci che permettono di mettere in luce l'uguaglianza globale e la sostenibilità.
Il pdf dell'articolo è presente nell'allegato sottostante.