Appuntamenti

Festa della lettura inclusiva

La Festa della lettura inclusiva è una settimana di incontri, convegni, mostre, letture per famiglie, spettacoli, iniziative per le scuole, che si svolge ad Abano Terme dal 23 al 29 ottobre.Interventi ed incontri con esperte ed esperti del settore, si svolgono a partire dal 27 ottobre mentre dal 23

Leggi

Appuntamenti

Incontri sui Generis

Il Progetto Tiresia organizza un ciclo di appuntamenti dal titolo "Incroci sui generis", che si terranno online sulla piattaforma Jitsi Meet. Gli incontri dureranno circa un'ora; nei primi 15 minuti sarà dato spazio alla presentazione dell'argomento dall'ospite, mentre i restanti 45 saranno dedicati

Leggi

Appuntamenti

Sessualità ai margini

Venerdì 6 e sabato 7 ottobre si terrà presso Palazzo Bo l'evento "Sessualità ai margini", organizzato dal Padova SexLab, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell'Università di Padova.Le due giornate saranno divise in 4 macroaree: (1) Sessualità

Leggi

Appuntamenti

Giornata sulla medicina genere-specifica: una dimensione trasversale nella pratica clinica

Il 30 settembre 2023, presso Villa Cordellini Lombardi, Montecchio Maggiore (VI), si terrà la prima edizione dell’evento dedicato alla Medicina genere-specifica organizzato dalla Commissione di Pari Opportunità di Vicenza. Una giornata di riflessione che ha l’obiettivo di fornire una conoscenza

Leggi

Appuntamenti

Sapere FA la differenza

Sapere FA la differenza è il ciclo di incontri patrocinato dal Comune di Padova e al quale parteciperanno docenti dell’Università di Padova e le stesse Mamme Arcobaleno della comunità Famiglie Arcobaleno in Veneto e in Friuli Venezia Giulia. Gli incontri si articolano in quattro appuntamenti: -

Leggi

Appuntamenti

VIDEO - Women, knowledge and academic institutions: a Paduan debate three-hundred years later

Si è concluso lo scorso 27 giugno il convegno internazionale “Women, knowledge, and academic institutions: a Paduan debate three hundred years later”. Prendendo spunto dal 300° anniversario della disputa promossa da Antonio Vallisneri presso l’Accademia dei Ricovrati (16 giugno 1723), su che tipo di

Leggi

Appuntamenti

Conversazioni a Casa Cornaro

Si è concluso per l'anno accademico 2022-2023 il ciclo di appuntamenti Conversazioni a Casa Cornaro, incontri-dibattiti che si svolgono ogni primo martedì del mese dalle ore 17.00 alle ore 19.00.Ecco il programma completo : Martedì 11 ottobre, "Liberatory Art and Femme Resistance" - VIDEO  L'artista

Leggi