Lezioni aperte al Dipartimento di Psicologia generale

Mercoledì 26 e giovedì 27 novembreIn occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Dipartimento di Psicologia generale dell'Università di Padova organizza tre lezioni:26 novembre alle ore 14:30, aula 2A, Psico2 Sonno nelle donne, lezione tenuta dal

Leggi

La presenza femminile nella storia dell'architettura

Dal 24 al 28 novembreDurante le lezioni di Storia dell'Architettura (DBC e DICEA) dell'Università degli Studi di Padova saranno letti e discussi alcuni brani tratti dal bollettino dell'Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architette (AIDIA) del 1957. L'iniziativa ha l'obiettivo di riflettere

Leggi

Storia della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: tra il locale e il globale

Mercoledì 26 novembre, ore 16:30Aula C, Complesso Didattico PiovegoAll'interno del corso di Storia contemporanea della docente Eloisa Betti nel CDL in Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani, si terrà una lezione aperta dal titolo Storia della giornata internazionale per l

Leggi

Dai fiocchi azzurri ai femminicidi

Lunedì 25 novembre, ore 17:30Sala Riunioni 318, DEI-GIn occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione vi invita al seminario Dai fiocchi azzurri ai femminicidi.Durante l'incontro si rifletterà sugli

Leggi

Violenza di genere: essere agenti del cambiamento

Giovedì 18 dicembre, ore 13:00AULA E, Complesso Didattico PiovegoLa Commissione Pari Opportunità del Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" organizza, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, un incontro tra studenti e Gino Cecchettin,

Leggi

Call for papers| Gender and Sexualities Conference

Il Dipartimento di Genere e Sessualità dell'Università di Malta, in collaborazione con la Direzione per i Diritti Umani, sta organizzando la Conferenza su Genere e Sessualità, che si terrà il 6 e 7 maggio 2026.La conferenza si preannuncia come un evento arricchente che tratterà una varietà di temi,

Leggi

Call for papers| Who’s Afraid of Gender in Italy?

L’America Association for Italian Studies organizza la conferenza del titolo Precarity/Care/Liberation a Sassari dal 3 al 5 giugno 2026. La conferenza invita gli studiosi a riflettere su come letteratura, cinema, arte, politica e storia italiana si confrontino con le condizioni di vulnerabilità e

Leggi

Call for papers| Derrida Today Conference

La Derrida Today Conference, organizzata dall'École Normale Supérieure di Parigi, si terrà dal 13 al 17 luglio 2026.Si concentrerà sul rapporto tra gli studi trans in relazione all’opera di Derrida; in particolare si offrirà di indagare l'influenza di Derrida negli studi trans passati e presenti, di

Leggi

Call for Papers | Gender-specific and Sexual Harassment, Discrimination and Violence in Higher Education Contexts

Nell'ambito di una cooperazione tematica in corso tra Open Gender Journal (Germania/Austria) e Debate Feminista (Messico), i comitati editoriali di entrambe le riviste accolgono sempre con favore l'invio di nuovi articoli accademici in inglese, tedesco o spagnolo sul tema delle molestie sessuali e

Leggi

Making sense of feminist (de)politicisation in anti-gender times

Mercoledì, 26 Novembre, dalle 14.00 alle 16.00Il seminario è un vento ibrido a cui si può avere acesso:in presenza A0.05 (Social Sciences Building, University of Warwick)online su Teams tramite questo linkAbstractNegli ultimi anni, i commentatori di molti paesi hanno discusso dell'ascesa del

Leggi

Intelligenze e talenti delle scienziate: eredità e futuro delle donne di scienza

Lunedì 24 novembre, 10.30-12.00 Online, Zoom Il webinar si propone di discutere come il contributo delle donne sia stato rilevante nella storia della scienza- anche quando la loro presenza è stata invisibilizzata- e di come questo sia indispensabile alla trasformazione delle pratiche e modalità

Leggi

Tina Anselmi. La donna delle riforme sociali

Mercoledì 26 novembre, 15.00 Aula M, Palazzo Wollemborg - Via del Santo 26, Padova In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, nell'ambito del Corso di Storia contemporanea, il 26 novembre a Palazzo Wollemborg si tiene la presentazione del volume

Leggi

Le parole per dirla. Dizionario storico della violenza di genere in Italia

Giovedì 27 novembre, 11.30Sala Bortolami, Palazzo Jonoch Gulinelli- Via del Vescovado 30, PadovaIn occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità organizza Le parole per dirla, presentando al

Leggi

10° Forum delle Giornaliste del Mediterraneo

Bari 25-26 Novembre Lecce 27-28 Novembre A ridosso del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si svolge ogni anno, sin dal 2016, il Forum of Mediterranean Women Journalists (#FMWJ).Il Forum è nato con l’obiettivo di “creare ponti, abbattere muri: promuovere una

Leggi

Figuriamoci... le bambine

Ogni giovedì dal 20 novembre al 11 dicembre, 17-18:30Online su ZoomNell'ambito del programma di ricerca e di intervento educativo BIBI (Biografie e Biofiction d'infanzia), realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità, l'Università di

Leggi

Pages