Seminario Donne homeless e violenza di genere

L'Università di Milano-Bicocca organizza il seminario Donne homeless e violenza di genere, che si svolgerà lunedì 24 marzo dalle ore 15.30 alle ore 18.Seminario organizzato da Anna Gadda nell’ambito delle attività del Corso «Formare le operatrici/gli operatori sociali per il contrasto della violenza

Leggi

Collana "Ricerche su genere e inclusione tra accademia e società"

La collana Ricerche su genere e inclusione tra accademia e società, promossa dal Comitato unico di garanzia (CUG) dell’Università Ca’ Foscari Venezia, raccoglie studi e ricerche sulle differenze di genere in un’ottica intersezionale.I volumi esplorano un ampio spettro di tematiche, dalle

Leggi

Cancellazione del documento "Advancing Health Equity for Intersex Individuals"

I recenti executive orders dell’amministrazione Trump hanno portato alla rimozione dal sito del U.S. Department of Health and Human Services del documento Advancing Health Equity for Intersex Individuals.Questo documento rappresentava un passo fondamentale nel riconoscimento delle esigenze sanitarie

Leggi

Calls for Papers: Conferenza Annuale Tempi Turbolenti: Genere e Politica nel XXI Secolo

La Conferenza Annuale, in collaborazione con il Gender and Inequalities (GAIN) Centre, esamina la reazione globale contro l’uguaglianza di genere e i movimenti di resistenza che vi si oppongono. La conferenza si terrà in data 17-18 giugno presso l'Università di Southampton.Temi principali:-

Leggi

Seminario: Dystopian Imaginations in Moroccan Women’s Writings

Dystopian Imaginations in Moroccan Women’s Writings: The Atlantic as a Multi‐Coloured Space of Power Subversion in Zoubida Hermas’ Florida’s Dreams (2019) è il titolo del nuovo incontro del ciclo di Seminari di anglistica e americanistica 2024 - 2025 (secondo semestre) che vede come ospite

Leggi

Webinar: How to Do Research and Get Published - Research By and About Women

Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 15:00 Sage offre un webinar online dal titolo "How to Do Research and Get Published - Research By and About Women". Se sei una ricercatrice o un* studios* di genere e vuoi migliorare le tue competenze nella ricerca e nella pubblicazione accademica? Questo webinar ti

Leggi

Research Under Attack: The Challenges Faced by Western Scholars Conducting Research with Trans Youth and Their Families in the Current Sociopolitical Climate

La European Community Psychology Association (ECPA) invita al webinar "Research Under Attack: The Challenges Faced by Western Scholars Conducting Research with Trans Youth and Their Families in the Current Sociopolitical Climate". L'evento si terrà lunedì 24 marzo nella fascia oraria 18:00 – 19:30

Leggi

30 anni dalla Conferenza di Pechino. E ora?

di Amina DamiroLa parità di genere è un obiettivo che ha attraversato decenni di lotte, rivendicazioni e riforme, trovando nel contesto internazionale momenti chiave di riflessione e impegno politico. Uno di questi, la Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne che si tenne a Pechino nel settembre 1995,

Leggi

Calls for paper: Oltre gli Avatar: Esplorare le Narrazioni, la Rappresentazione e le Comunità LGBTIQ+ nei Videogiochi

LGBTIQ+ Studies, Communication & Culture Journal invita l'invio di contributi che esplorino le identità, la rappresentazione e le comunità LGBTIQ+ nei videogiochi. Questo numero speciale cerca prospettive interdisciplinari su come i videogiochi riflettano e modellino la diversità di genere e

Leggi

General Course di Ateneo: Saperi di genere ed Etica nell'Intelligenza Artificiale

Il DEI- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, dell'Università di Padova presenta "Saperi di genere ed Etica nell’Intelligenza Artificiale", un nuovo corso della Laurea Triennale in Ingegneria Informatica, previsto per il secondo semestre 2024/2025.L'insegnamento, che attribuisce 6 crediti

Leggi

11° Congresso Internazionale della International Society for Gender Medicine (ISGM)

Il 18 e 19 settembre 2025 a Magdeburgo si terrà l'11° Congresso Internazionale della International Society for Gender Medicine (ISGM), organizzato dalla Società Tedesca per la Medicina di Genere (DGesGM). Dopo il successo del 10° Congresso svoltosi a Padova, l'evento riunirà esperti di fama mondiale

Leggi

Presentazione volume | L’autodifesa delle donne. Pratiche, diritto, immaginari nella storia, a cura di Simona Feci e Laura Schettini, Viella 2024

In occasione della Giornata internazionale della donna, il Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'Antichità - Dissgea organizza il 6 marzo, alle ore 17:00, la presentazione del volume L’autodifesa delle donne.Pratiche, diritto, immaginari nella storia (Viella 2024), a cura di Simona

Leggi

Call for papers: Riflettere sull'Agricoltura dai Margini: Prospettive Intersezionali

Questo bando invita ricercatori e praticanti a esplorare l’agricoltura da prospettive marginalizzate, come quelle di individui queer, razzializzati e migranti, per sviluppare pratiche agricole sostenibili e giuste. L’obiettivo è promuovere modelli alternativi che sfidano le strutture agricole

Leggi

Cambiamo copione per non ripetere sempre la stessa storia

Il DiSSGeA presenta un programma collettivo e partecipativo per affrontare la violenza e la discriminazione di genere, promuovendo relazioni positive e spazi inclusivi.L’edizione 2025 prevede otto eventi: due spettacoli di Teatro Forum, Il limite ignoto (24 gennaio e 16 maggio), e sei laboratori

Leggi

For an Ethics of Vulnerability. Judith Butler and Adriana Cavarero in Dialogue

Mercoledì 30 aprile, dalle 14:00 alle 17:00, Aula Magna di Santa Marta (Silos di Ponente, via Cantarane 22, Verona).Judith Butler e Adriana Cavarero saranno ospiti di un dialogo aperto in inglese, un’opportunità unica per esplorare le questioni legate all’etica della vulnerabilità, a partire dal

Leggi

Pages