Autrici e scritture politiche del sé: traiettorie tra Italia, Francia e Spagna

Venrdì 10 ottobre (ore 15-18) e sabato 11 ottobre (ore 9-12).Torino, Palazzo Nuovo-Sala Lauree Terracini, Via Sant'Ottavio 20.Il seminario, organizzato da Beatrice Manetti e Cristina Vignali, costituisce la terza tappa del progetto UNITA "Patrimonio e studi di genere". L'evento si concentra sul

Leggi

Call for paper| Hannah Arendt Circle

Il Circolo Hannah Arendt ha pubblicato un invio a presentare contributi per il suo 19° incontro annuale.Pisa, dal 4 al 6 giugno 2026.L'evento offirà a studiosi e appassionati di filosofia del XX secolo l'opportunità di condividere le proprie ricerche, di riflettere sull'opera di Hannah Arendt e di

Leggi

Un'ora un libro

Il Centro Studi sul Genere e l'Educazione- Dipartimento di Scienze dell'educazione- CSGE, dell'Università di Bologna, dà comunicazione dell'inizio del ciclo di incontri "Un'ora un libro".Ogni incontro sarà l'occasione per conoscere, anche se in modo sintetico, un libro recente in tema di genere e

Leggi

Un'ora un libro

Il Centro Studi sul Genere e l'Educazione- Dipartimento di Scienze dell'educazione- CSGE, dell'Università di Bologna, dà comunicazione dell'inizio del ciclo di incontri "Un'ora un libro".Ogni incontro sarà l'occasione per conoscere, anche se in modo sintetico, un libro recente in tema di genere e

Leggi

Donne, diritti e violenza maschile: le frontiere di un nuovo attacco?

Giovedì 16 ottobre 2025, ore 16.30.Roma, Sala Koch, Palazzo Madama, Piazza San Luigi de Francesi, 9.I giornalisti e gli ospiti devono accreditarsi scrivendo a valeria.valente@senato.it.Sarà possibile seguire l'evento online, in diretta streaming su webtv.senato.it e sul canale youtube del Senato

Leggi

The Exhaustion of Liberal Democracy

Venerdì 10 ottobre 2025, dalle ore 11.30 alle ore 13.30.Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, 20126 Milano, Edificio U6- Agorà, IV piano-Aula Massa.Si terrà un intervento di Wendy Brown, professor* di teoria politica presso l'Istituto di studi avanzati di Princeton.L'incontro potrà essere seguito online al

Leggi

Donne e Scienza. Percorsi e prospettive per un sapere scientifico responsabile

Dal 23 al 25 ottobre si tiene l'evento "DONNE E SCIENZA. Percorsi e prospettive per un sapere scientifico responsabile", organizzato da NextGeneration-CEC in collaborazione con l’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova.L’iniziativa si articola in tre giornate aperte all’intera comunità

Leggi

Dialoghi con Carla Lonzi

Giovedì 16 ottobre 2025, dalle ore 17 alle ore 19.Meeting Room, Biblioteca Beato Pellegrino (Via Beato Pellegrino, 28).Il Centro di Ateneo Elena Cornaro vi invita a partecipare all'evento "Dialoghi con Carla Lonzi", un'occasione per conoscere e approfondire il pensiero di una delle più importanti

Leggi

"CURA-ME - Salute e benessere per tutte”

Il progetto "CURA-ME - Salute e benessere per tutte” nasce per garantire alle donne – in particolare a chi vive situazioni di vulnerabilità, alle donne over 65 e alle donne di origine straniera – un migliore accesso ai servizi sanitari e di supporto contro la violenza di genere.Il Centro Veneto

Leggi

Conferenze Commissione Equità e Diversità (CED)

La Commissione Equità e Diversità del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari "si propone di promuovere uno sguardo consapevole e libero, capace di cogliere e insieme di accogliere con rispetto la ricchezza dell’Alterità e lo splendore delle Differenze che abitano i nostri corpi e le nostre

Leggi

Lunch Seminars - Ricerche di donne

Dal 20 ottobre 2025 al 09 febbraio 2026Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Torino | Aula LL6 oppure on line Ricercatrici e ricercatori, giovani e meno giovani, si confrontano sugli studi delle donne e di genere in uno spazio informale, ispirato alla metodologia femminista della condivisione

Leggi

L'anima senza il corpo gioca

L’anima senza il corpo gioca è il progetto appositamente concepito dall’artista di fama internazionale Liliana Moro per la Biblioteca di Scienze dell’Antichità Arte Musica dell’Università di Padova, situata nel prestigioso complesso di Palazzo Liviano, attraverso cui l’Ateneo è risultato

Leggi

Application Master | MPHIL IN MULTI-DISCIPLINARY GENDER STUDIES

University of Cambridge, Center for Gender StudiesFull-time Master dalla durata di 9 mesi, iscriviti ora per Ottobre 2026-2027.Il Master offre una formazione avanzata per quanto riguarda l'analisi di genere in più discipline. L* espert*, provenienti da oltre venti dipartimenti dell'Università di

Leggi

Mostra | Stregherie

Iconografie, riti e simboli delle eretiche del sapere. Cattedrale Ex Macello - Padova 24 ottobre 2025 - 1 febbraio 2026L'esposizione sarà visitabile dal mercoledì alla domenica dalle ore 10.30 alle ore 19.30. Una nostra a Padova che trasforma la strega in un simbolo contemporaneo di sapere,

Leggi

Guidelines for Intersectional Analysis in Science and Technology: Implementation and Checklist Development

Il 3 Settembre 2025 è stato pubblicato all'interno della rivista European Science Editing l'articolo "Guidelines for Intersectional Analysis in Science and Technology: Implementation and Checklist Development", di Londa Schiebinger, Mathias Wullum Nielsen, Elena Gissi, Shirin Heidari, Richard Horton

Leggi

Pages