Call for Fellowship: The Käte Hamburger Kolleg: Cultures of Research

Il centro Käte Hamburger Kolleg: Cultures of Research, invita a presentare candidature da parte di studiosi provenienti dalle discipline umanistiche, sociali, delle scienze naturali, biologiche e tecniche. In particolare, sottolinea l'interesse per i concetti di "digitalità/complessità", "globalità

Leggi

Feminisms for a New Age of Democracy

Horizon Europe Projects2 dicembre 2025 dalle ore 17.00Aula 1 - Complesso Campagnola Il Centro di Ateneo Elena Cornaro organizza un incontro con le/i rappresentanti dei cinque progetti finanziati da Horizon Europe sul tema "Feminisms for a new age of democracy". L'appuntamento rappresenta un

Leggi

Violenza di genere, violenza economica. Azioni in rete tra istituzioni pubbliche e private

Venerdì 12 dicembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13.15.Presso il Centro direzionale La Cittadella-Terza Torre (Piazzetta Virgilio Bardella, 2), Zona Stanga, Padova.Il Comitato Unico di Garanzia della Provincia di Padova organizza un incontro dal titolo "Violenza di genere, violenza economica.

Leggi

Donna Vita Libertà: Contro ogni oppressione

L'associazione Xearte e il Collettivo Artedonna della Casa delle Donne di Padova organizzano la mostra di pittura e scultura "Contro ogni oppressione". Martedì 25 novembre alle ore 17.30 si terrà l'inaugurazione presso la Sala Verde del Caffé Pedrocchi.La mostra resterà aperta fino al 29 novembre

Leggi

La presenza femminile nella storia dell'architettura

Dal 24 al 28 novembreDurante le lezioni di Storia dell'Architettura (DBC e DICEA) dell'Università degli Studi di Padova saranno letti e discussi alcuni brani tratti dal bollettino dell'Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architette (AIDIA) del 1957. L'iniziativa ha l'obiettivo di riflettere

Leggi

Storia della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: tra il locale e il globale

Mercoledì 26 novembre, ore 16:30Aula C, Complesso Didattico PiovegoAll'interno del corso di Storia contemporanea della docente Eloisa Betti nel CDL in Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani, si terrà una lezione aperta dal titolo Storia della giornata internazionale per l

Leggi

Violenza di genere: essere agenti del cambiamento

Giovedì 18 dicembre, ore 13:00AULA E, Complesso Didattico PiovegoLa Commissione Pari Opportunità del Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" organizza, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, un incontro tra studenti e Gino Cecchettin,

Leggi

Call for papers| Gender and Sexualities Conference

Il Dipartimento di Genere e Sessualità dell'Università di Malta, in collaborazione con la Direzione per i Diritti Umani, sta organizzando la Conferenza su Genere e Sessualità, che si terrà il 6 e 7 maggio 2026.La conferenza si preannuncia come un evento arricchente che tratterà una varietà di temi,

Leggi

Call for papers| Who’s Afraid of Gender in Italy?

L’America Association for Italian Studies organizza la conferenza del titolo Precarity/Care/Liberation a Sassari dal 3 al 5 giugno 2026. La conferenza invita gli studiosi a riflettere su come letteratura, cinema, arte, politica e storia italiana si confrontino con le condizioni di vulnerabilità e

Leggi

Call for papers| Derrida Today Conference

La Derrida Today Conference, organizzata dall'École Normale Supérieure di Parigi, si terrà dal 13 al 17 luglio 2026.Si concentrerà sul rapporto tra gli studi trans in relazione all’opera di Derrida; in particolare si offrirà di indagare l'influenza di Derrida negli studi trans passati e presenti, di

Leggi

Call for Papers | Gender-specific and Sexual Harassment, Discrimination and Violence in Higher Education Contexts

Nell'ambito di una cooperazione tematica in corso tra Open Gender Journal (Germania/Austria) e Debate Feminista (Messico), i comitati editoriali di entrambe le riviste accolgono sempre con favore l'invio di nuovi articoli accademici in inglese, tedesco o spagnolo sul tema delle molestie sessuali e

Leggi

Figuriamoci... le bambine

Ogni giovedì dal 20 novembre al 11 dicembre, 17-18:30Online su ZoomNell'ambito del programma di ricerca e di intervento educativo BIBI (Biografie e Biofiction d'infanzia), realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità, l'Università di

Leggi

Authoritarianism, Militarization, Fascistization- Feminist Prospectives and Analyses

Serie di conferenze 13 Novembre 2025 - 12 Febbraio 2026Questa serie di conferenze esplora le prospettive femministe, queer e critiche sull'ascesa dell'autoritarismo, dell'estremismo di destra e del fascismo. Le tendenze alla militarizzazione e all'isolamento si basano sul concetto di un corpo e di

Leggi

Voci Eloquenti: Incontri interdisciplinari nelle biblioteche di Ateneo tra arte contemporanea e diritti delle donne

"Voci Eloquenti: Incontri interdisciplinari nelle biblioteche di Ateneo tra arte contemporanea e diritti delle donne" è un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza per riflettere su produzione femminile, violenza domestica e presenza delle donne nello spazio pubblico a partire

Leggi

Call for papers| European Network on Gender and Violence (ENGV)

24 - 26 giugno 2026.Il 24 giugno sarà dedicato ai ricercatori all'inizio della loro carriera, mentre la conferenza principale si terrà nei giorni 25 e 26.L'European Network on Gender and Violence (ENGV) invita a presentare contributi per la sua conferenza annuale. Si incoraggiano papers sulla

Leggi

Pages