Archivio news

La donna è mobile

Mercoledì 9 aprile si terrà, presso la Sala Romanino del Museo Eremitani un incontro dal titolo: "La donna è mobile. Storie di donne tra Etruria padana e Italia settentrionale", nell'ambito della rassegna "Sì, viaggiare...".Sarà un dialogo tra Giulia Morpurgo, Università L. Vanvitelli di Caserta, e

Leggi

Invenzioni amorose di Lavinia Fontana

Lunedì 14 aprile la Biblioteca civica al Centro culturale Altinate San Gaetano ospita un incontro con Enrico Maria Dal Pozzolo su Lavinia Fontana, pittrice bolognese attiva a Bologna dal 1570 al 1614. L’evento è il quarto appuntamento del ciclo “Trasgressive, intraprendenti, audaci”, parte della

Leggi

Educare all'affettività. Un antidoto contro la violenza di genere.

Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 20126 Milano, Edificio U6 – Rettorato 4° piano, Aula Rodolfi

Giovedì 10 Aprile 2025, dalle ore 14:30 alle 17:00, si terrà in Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 a Milano la presentazione del progetto di ricerca "Educare all'affettività". "Un antidoto contro la violenza di genere".Educare all’affettività significa guidare i giovani nel riconoscere, comprendere e

Leggi

Corpi e soggetti queer: In difesa dell’educazione alle differenze e all’inclusione

Gay Center in via Galvani 51F, Roma

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 18:30, presso il Gay Center di Roma in via Galvani 51F, Il comitato promotore della quarta edizione del LGBT+ History Month Italia, in collaborazione con la Libreria Antigone e il Gay Center, organizza un dibattito pubblico incentrato sull'importanza dell'educazione

Leggi

Eugenia-us e altrə santə trans o non binariə: metodi storici in dialogo tra studi di genere, agiografia e storia dell’arte (III-XIV secc.)

Il 10 Aprile 2025 presso la Sala Bortolami, Palazzo Jonoch Gulinelli, via del Vescovado, 30 - Padova si svolgerà un nuovo incontro del ciclo di seminari "Storia di genere nell’Italia medievale: nuove ricerche, nuovi approcci", organizzato da DiSSGeA - Università degli Studi di Padova e École

Leggi