Bandi

WELCOME TO STEM

 Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) ha indetto un concorso per ottenere una borsa di studio di 14 mesi per il progetto "WELCOME TO STEM". L'oggetto della borsa di studio è il monitoraggio dell'andamento e l'autovalutazione delle diverse azioni che Confindustria sta

Leggi

Bandi

ORIS - Orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale

Il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISSPA) organizza in vista dell'anno accademico 2023/2024 un Corso di orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale (ORIS).Il corso si prefigge di favorire un quadro di lettura

Leggi

Bandi

Call for papers-Violenza contro le donne e le bambine: implicazioni sociali per la salute e il futuro

In occasione del Convegno internazionale sulla violenza contro le donne, che si terrà il 14 e 15 novembre presso l'Università degli Studi di Salerno, il Comitato scientifico incoraggia la presentazione di abstract in vista della realizzazione di un volume collettaneo dedicato al tema della violenza

Leggi

Bandi

Call for papers-Hannah Arendt Center

Dal 4 al 6 aprile 2024 si terrà, presso la New York University, il 17esimo meeting annuale del "Hannah Arendt Circle", organizzato dal Hannah Arendt Center for Political Studies dell'Università di Verona. In occasione di questo importante evento, la commissione organizzatrice invita tutte le persone

Leggi

Bandi

Isaac Newton Trust Academic Career Development Fellow in Gender Studies and Human, Social, and Political Sciences

Il Centro di Studi di Genere dell'Università di Cambridge bandisce una borsa di studio che offre la possibilità di partecipare a un percorso di ricerca e insegnamento all'interno del Dipartimento di Scienze Politiche e Studi Internazionali. Il bando è rivolto a coloro che hanno conseguito un titolo

Leggi

Bandi

Call for papers | Storie in transito. Giornata online di studi trans* italiani e transnazionali

Il Queer Caucus dell'AAIS organizza per il mese di novembre 2023 una giornata di studio interdisciplinare dedicata all'analisi critica delle questioni trans* nel contesto socioculturale e politico italiano, in due sessioni dedicate rispettivamente alla storia delle comunità trans* italiane e all

Leggi

Bandi

Borsa di ricerca "Liana Borghi"

L’Associazione “Il Giardino dei Ciliegi” di Firenze, in collaborazione con la collana Àltera (ETS, Pisa) e con il sostegno della compagna di Liana Borghi, Cristina Raffo, bandisce la prima edizione della borsa di ricerca “Liana Borghi” da assegnare a progetti editoriali basati su ricerche inedite e

Leggi

Bandi

"Genere e Storia oltre i confini", IX Congresso della Società Italiana delle Storiche

La Società italiana delle storiche (SIS) ha indetto una Call for panels in vista del IX Congresso della Società che si svolgerà dal 20 al 22 giugno 2024 presso l’Università di Palermo.Come nelle precedenti edizioni, la SIS si propone di fare del Congresso un’occasione di confronto sui temi di

Leggi

Bandi

Concorso Eurointerim Donna e Lavoro

Eurointerim Spa Agenzia per il Lavoro organizza il Concorso nazionale Donna e Lavoro 2023, ormai arrivato alla sua undicesima edizione. Il concorso premia nuove idee di business al femminile e progetti di imprenditrici di ogni età, che si siano distinte nell'ambito lavorativo fondando una nuova

Leggi

Bandi

Beyond Genders. Intersezionalità tra teoria e pratiche. Sguardi interdisciplinari

Da venerdì 24 novembre 2023 alle ore 09:00 a sabato 25 novembre 2023 alle ore 13:00, avrà luogo presso l'Università di Torino il convegno internazionale dal titolo "Beyond Genders. Intersezionalità tra teoria e pratiche. Sguardi interdisciplinari" organizzato da CIRSDe (Centro Interdisciplinare di

Leggi

Bandi

Brave Women Awards: un premio che contribuisce a formare la classe dirigente femminile

La fondazione del gruppo OTB stanzia dei fondi da destinare a borse di studio per 55 studentesse provenienti da 5 atenei italiani, con l'obiettivo di combattere il gender gap in ambito lavorativo e di contribuire a formare la classe dirigente femminile del futuro.L'Università di Padova, dunque,

Leggi