Bandi

Calls for Papers: Conferenza Annuale Tempi Turbolenti: Genere e Politica nel XXI Secolo

La Conferenza Annuale, in collaborazione con il Gender and Inequalities (GAIN) Centre, esamina la reazione globale contro l’uguaglianza di genere e i movimenti di resistenza che vi si oppongono. La conferenza si terrà in data 17-18 giugno presso l'Università di Southampton.Temi principali:-

Leggi

Bandi

Calls for paper: Oltre gli Avatar: Esplorare le Narrazioni, la Rappresentazione e le Comunità LGBTIQ+ nei Videogiochi

LGBTIQ+ Studies, Communication & Culture Journal invita l'invio di contributi che esplorino le identità, la rappresentazione e le comunità LGBTIQ+ nei videogiochi. Questo numero speciale cerca prospettive interdisciplinari su come i videogiochi riflettano e modellino la diversità di genere e

Leggi

Bandi

Call for papers: Riflettere sull'Agricoltura dai Margini: Prospettive Intersezionali

Questo bando invita ricercatori e praticanti a esplorare l’agricoltura da prospettive marginalizzate, come quelle di individui queer, razzializzati e migranti, per sviluppare pratiche agricole sostenibili e giuste. L’obiettivo è promuovere modelli alternativi che sfidano le strutture agricole

Leggi

Bandi

Premio per lo studio sulla parità di genere

Il Gruppo Regionale Veneto – Friuli Venezia Giulia dell'AIDP, con il supporto della Consigliera di Parità della Regione Veneto, Francesca Torelli, bandisce un concorso per l'assegnazione di premi di laurea sul tema della promozione delle pari opportunità, contrasto alle discriminazioni e politiche

Leggi

Bandi

Call for Papers: Visioni femministe e lotte per un’università senza voti

La rivista Feminist Formations invita alla presentazione di contributi per il numero speciale intitolato "Visioni femministe e lotte per un'università senza voti". Questo numero si propone di costruire una base teorica e pratica per immaginare e promuovere futuri femministi nell'ambito dell

Leggi

Bandi

Call for Papers: Attivismi artistici e violenza di genere attraverso prospettive transnazionali

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite del 1948 (OHCHR, 2024) afferma che tutti gli esseri umani sono "nati liberi ed eguali in dignità e diritti" e che "nessuno deve essere sottoposto a torture né a trattamenti o punizioni crudeli, inumani o degradanti". Eppure, l

Leggi

Bandi

Call for Papers - Deciphering Gender-Based Violence: Feminist, Postsocialist and Postcolonial Perspectives from Central and Eastern Europe

Call for Papers per un numero speciale intitolato “Decifrare la violenza di genere: prospettive femministe, post-socialiste e post-coloniali dall'Europa centrale e orientale”, che sarà pubblicato nel primo numero del 2026 (aprile).Il numero è curato da Julia Sachseder (CEU) e Maryna Shevtsova (KU

Leggi

Bandi

Corso ECM di formazione a distanza: La Medicina di Genere e l'impatto delle differenze di sesso e genere sulla salute

Dal 21 ottobre 2024 al 18 aprile 2025 è disponibile sulla piattaforma www.eduiss.it dell'Istituto Superiore di Sanità il Corso ECM di formazione a distanza (FAD): "La Medicina di Genere e l’impatto delle differenze di sesso e genere sulla salute”. Le ricerche recenti hanno dimostrato che le

Leggi