Bandi

Premio “GIULIA CECCHETTIN” per la migliore tesi di Laurea Magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere

Il Consiglio regionale del Veneto bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio in memoria della studentessa Giulia Cecchettin, da attribuirsi alla migliore tesi di laurea magistrale in lingua italiana in materia di femminicidio e violenza di genere.La tesi dovrà affrontare il fenomeno della

Leggi

Bandi

Call for Papers: Troubled Times: Gender and Politics in the 21st Century

In vista della Women and Politics Conference della Political Studies Association che si terrà il 17-18 giugno presso il Gender and Inequalities (GAIN) Centre dell'Università di Southampton, le persone interessate vengono invitate a presentare contributi che esplorino argomenti relativi al genere e

Leggi

Bandi

Calls for paper: Oltre gli Avatar: Esplorare le Narrazioni, la Rappresentazione e le Comunità LGBTIQ+ nei Videogiochi

LGBTIQ+ Studies, Communication & Culture Journal invita l'invio di contributi che esplorino le identità, la rappresentazione e le comunità LGBTIQ+ nei videogiochi. Questo numero speciale cerca prospettive interdisciplinari su come i videogiochi riflettano e modellino la diversità di genere e

Leggi

Bandi

Call for papers: Riflettere sull'Agricoltura dai Margini: Prospettive Intersezionali

Questo bando invita ricercator* e praticanti a esplorare l’agricoltura da prospettive marginalizzate, come quelle di individui queer, razzializzati e migranti, per sviluppare pratiche agricole sostenibili e giuste. L’obiettivo è promuovere modelli alternativi che sfidano le strutture agricole

Leggi

Bandi

Premio per lo studio sulla parità di genere

Il Gruppo Regionale Veneto – Friuli Venezia Giulia dell'AIDP, con il supporto della Consigliera di Parità della Regione Veneto, Francesca Torelli, bandisce un concorso per l'assegnazione di premi di laurea sul tema della promozione delle pari opportunità, contrasto alle discriminazioni e politiche

Leggi

Bandi

Call for Papers - Deciphering Gender-Based Violence: Feminist, Postsocialist and Postcolonial Perspectives from Central and Eastern Europe

Call for Papers per un numero speciale intitolato “Decifrare la violenza di genere: prospettive femministe, post-socialiste e post-coloniali dall'Europa centrale e orientale”, che sarà pubblicato nel primo numero del 2026 (aprile).Il numero è curato da Julia Sachseder (CEU) e Maryna Shevtsova (KU

Leggi

Bandi

Corso ECM di formazione a distanza: La Medicina di Genere e l'impatto delle differenze di sesso e genere sulla salute

Dal 21 ottobre 2024 al 18 aprile 2025 è disponibile sulla piattaforma www.eduiss.it dell'Istituto Superiore di Sanità il Corso ECM di formazione a distanza (FAD): "La Medicina di Genere e l’impatto delle differenze di sesso e genere sulla salute”. Le ricerche recenti hanno dimostrato che le

Leggi