Bandi

Call for papers| Gender and Sexualities Conference

Il Dipartimento di Genere e Sessualità dell'Università di Malta, in collaborazione con la Direzione per i Diritti Umani, sta organizzando la Conferenza su Genere e Sessualità, che si terrà il 6 e 7 maggio 2026.La conferenza si preannuncia come un evento arricchente che tratterà una varietà di temi,

Leggi

Bandi

Call for papers| Who’s Afraid of Gender in Italy?

L’America Association for Italian Studies organizza la conferenza del titolo Precarity/Care/Liberation a Sassari dal 3 al 5 giugno 2026. La conferenza invita gli studiosi a riflettere su come letteratura, cinema, arte, politica e storia italiana si confrontino con le condizioni di vulnerabilità e

Leggi

Bandi

Call for papers| Derrida Today Conference

La Derrida Today Conference, organizzata dall'École Normale Supérieure di Parigi, si terrà dal 13 al 17 luglio 2026.Si concentrerà sul rapporto tra gli studi trans in relazione all’opera di Derrida; in particolare si offrirà di indagare l'influenza di Derrida negli studi trans passati e presenti, di

Leggi

Bandi

Call for Papers | Gender-specific and Sexual Harassment, Discrimination and Violence in Higher Education Contexts

Nell'ambito di una cooperazione tematica in corso tra Open Gender Journal (Germania/Austria) e Debate Feminista (Messico), i comitati editoriali di entrambe le riviste accolgono sempre con favore l'invio di nuovi articoli accademici in inglese, tedesco o spagnolo sul tema delle molestie sessuali e

Leggi

Bandi

Bando Percorso MATILDA (A.A. 2025/2026)

Il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità (DiSSGeA) indice una selezione per il conferimento di 2 posti destinati  alla partecipazione al Percorso MATILDA, finalizzato alla formazione e all'approfondimento della storia delle donne e di genere.Il bando è riservato a

Leggi

Bandi

Call for papers| European Network on Gender and Violence (ENGV)

24 - 26 giugno 2026.Il 24 giugno sarà dedicato ai ricercatori all'inizio della loro carriera, mentre la conferenza principale si terrà nei giorni 25 e 26.L'European Network on Gender and Violence (ENGV) invita a presentare contributi per la sua conferenza annuale. Si incoraggiano papers sulla

Leggi

Bandi

Call for Papers | InterQueer: Crossing Queer and Intersectional Lenses in Historical Practice

I gruppi di ricerca Queer and Feminist Studies dell'Istituto Universitario Europeo e Storie di Sessualità e Genere dell'Università di Padova invitano i ricercatori a un workshop di due giorni volto a promuovere nuove riflessioni sulle prospettive queer e/o intersezionali nella ricerca storica. Il

Leggi

Bandi

Call for papers| Beyond the Binary. Challenges and Opportunities of a Gender Revolution

La call "Beyond the Binary. Challenges and Opportunities of a Gender Revolution" invita contributi di ricerca nei campi delle scienze sociali e umanistiche volti a esplorare l'esperienza delle identità non binarie in molteplici dimensioni:Evoluzioni linguistiche, terminologiche e identitarie legate

Leggi

Bandi

Call for paper| Hannah Arendt Circle

Il Circolo Hannah Arendt ha pubblicato un invio a presentare contributi per il suo 19° incontro annuale.Pisa, dal 4 al 6 giugno 2026.L'evento offirà a studiosi e appassionati di filosofia del XX secolo l'opportunità di condividere le proprie ricerche, di riflettere sull'opera di Hannah Arendt e di

Leggi

Bandi

Application Master | MPHIL IN MULTI-DISCIPLINARY GENDER STUDIES

University of Cambridge, Center for Gender StudiesFull-time Master dalla durata di 9 mesi, iscriviti ora per Ottobre 2026-2027.Il Master offre una formazione avanzata per quanto riguarda l'analisi di genere in più discipline. L* espert*, provenienti da oltre venti dipartimenti dell'Università di

Leggi