Appuntamenti

Integrating gender and intersectionality in research

Mercoledì 28 maggio alle ore 14 il progetto INSPIRING ERA dell'European Research Area organizza un evento online sul tema "Integrating gender and intersectionality in research: from policy to practice", finalizzato a scoprire nuovi strumenti, discutere i benefici e imparare come integrare la

Leggi

Appuntamenti

Academic freedom under threat: the offensive against the social sciences

Giovedì 15 maggio alle ore 10, nell'ambito del Festival per lo Sviluppo Sostenibile, si tiene un seminario sulla libertà accademica, con particolare riferimento alla ricerca nelle scienze sociali, a partire dal recente testo del professor Eric Fassin "Misère de l'anti-intellectualisme: Du procès en

Leggi

Appuntamenti

Matematiche per un giorno

Venerdì 16 e sabato 17 maggio il Dipartimento di Matematica Tullio Levi-Civita dell'Università di Padova propone due giornate dedicate alle (giovani) donne in Matematica con laboratori alla scoperta del mondo della matematica, mostre e uno spettacolo sulla vita di Emmy Noether.L’evento è organizzato

Leggi

Appuntamenti

The Portraits of Women

The Portratits of Women is a project realised by UniPD students with the aim of spreading awareness about gender-based discrimination worldwide and promoting a message of women's empowerment. The mission of this project is to give voice to women's stories through photography, but is not just a

Leggi

Appuntamenti

Che gender di incontri! Affermazione di genere: un dialogo aperto sull’identità e sul riconoscimento del Sé

In occasione della giornata internazionale contro l'omolesbobitransfobia, che si celebra il 17 maggio, il Centro Elena Cornaro organizza un nuovo evento di "Che gender di incontri" dal titolo "Affermazione di genere: un dialogo aperto sull’identità e sul riconoscimento del Sé", un incontro

Leggi

Appuntamenti

Anna Kuliscioff a Padova

È Anna Kuliscioff, rivoluzionaria, medica e giornalista russa naturalizzata italiana, tra i fondatori e principali esponenti del Partito Socialista Italiano, il centro dell'evento a lei dedicato  organizzato venerdì 16 maggio a Padova. Aprono i lavori Il Cantiere delle donne, la Casa delle donne di

Leggi

Appuntamenti

Intersex Insights 2025

Il 9 e 10 giugno 2025 si terrà, presso la Dublin City University (DCU) e online, la conferenza internazionale Intersex Insights 2025, dedicata alle Variazioni delle Caratteristiche del Sesso (VSC). L'evento riunirà studiosə, attivistə, professionistə e policy-maker per discutere aspetti sociali,

Leggi

Appuntamenti

Consegna Premio CUG

Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 10.30, si tiene l’evento organizzato dal Comitato Unico di Garanzia in occasione del conferimento del "Premio per un lavoro di ricerca sui temi dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale per il contrasto alle discriminazioni - edizione 2025", presso l'aula 7

Leggi

Appuntamenti

Caccia alle streghe, guerra alle donne

Prosegue il seminario di ricerca di NextGenCEC sulla figura della strega con la discussione di "Caccia alle streghe, guerra alle donne" di Silvia Federici, edito per @nero_editions.La discussione sarà moderata da Sabrina Carollo e Nicole Tramontin (UNIPD) il 20 maggio alle 18:00 su Zoom.Per

Leggi

Appuntamenti

GENERE/I: Salute e Intersezionalità Beyond Genders: Health and Intersectionality

Il 4 Giugno 2025 alle ore 13:30 fino alle  17:30 presso Aula A1 – Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Torino, proseguirà la riflessione sull’intersezionalità avviata con il Convegno CIRSDe del 2023, il CIRSDe propone una giornata di studio dedicata agli intrecci tra generi, salute e

Leggi

Appuntamenti

Il Secondo Testo: Laboratorio di lettura sui femminismi

Un gruppo di studenti ha avviato uno spazio di laboratorio orizzontale dove loro stessi espongono testi di libri con ampio spazio di discussione orizzontale. L'iniziativa è coordinata dal Professore Lorenzo Rustighi, insegnante di Filosofia Politica presso l'Università di Padova.Questo laboratorio è

Leggi

Appuntamenti

Note di donne. Perle rare

Palazzo Liviano, Sala dei Giganti, Piazza Capitaniato 7, Padova

Sabato 12 aprile 2025 alle ore 17:00, presso il palazzo Liviano in Sala dei Giganti, si inaugura “Note di Donne. Perle Rare”, il progetto dell'Associazione Maluma Takete che, in collaborazione con il Comune di Padova, porterà a palazzo Liviano tre concerti ad ingresso libero il 12 aprile, il 10

Leggi

Appuntamenti

Out of Frame: donne oltre l'immagine

Giovedì 15 maggio alle ore 16:30 si terrà una visita guidata proposta dai Musi Civici della città di Padova, alla scoperta delle figure femminili del Museo Archeologico e della Pinacoteca del complesso Eremitani. Un  evento che esplora il ruolo delle donne nella storia e nell’arte, superando le

Leggi

Appuntamenti

General Course di Ateneo: Saperi di genere ed Etica nell'Intelligenza Artificiale

Nell'ambito del general course "Saperi di genere ed Etica nell’Intelligenza Artificiale" offerto dal DEI - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Padova, viene organizzata una serie di seminari aperti a studenti, docenti e PTA dell'Ateneo per esplorare le interconnessioni

Leggi

Appuntamenti

11° Congresso Internazionale della International Society for Gender Medicine (ISGM)

Il 18 e 19 settembre 2025 a Magdeburgo si terrà l'11° Congresso Internazionale della International Society for Gender Medicine (ISGM), organizzato dalla Società Tedesca per la Medicina di Genere (DGesGM). Dopo il successo del 10° Congresso svoltosi a Padova, l'evento riunirà esperti di fama mondiale

Leggi

Pages