Appuntamenti

AI Ethics and Governance

Giovedì 13 Marzo 2025 dalle 15:00 alle 16:30, l’Equality & Diversity Working Group, con il supporto dell’Università di Padova, organizza il webinar "AI Ethics and Governance", parte delle iniziative del Coimbra Group per approfondire l’impatto, le opportunità e le sfide dell’IA nell’istruzione

Leggi

Appuntamenti

Toys?

Durante la settimana dell’8 marzo, nell'ambito dell'iniziativa di Ateneo "8 marzo diffuso" in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, sei dipartimenti dell’Università di Padova presentano "Toys?", opera di Anna Piratti con la performer Silvia Gribaudi. L’installazione invita

Leggi

Appuntamenti

Premio Elvira Poli: Parità di genere nell’ingegneria – ieri, oggi, domani

Le donne ingegnere stanno trasformando il settore, ma rappresentano ancora solo il 28% della forza lavoro STEM a livello globale. In Italia, la percentuale scende al 18%, posizionando il Paese tra gli ultimi in Europa per presenza femminile in ingegneria.Per valorizzare il contributo femminile nel

Leggi

Appuntamenti

Reading teatrale "Con il vento nei capelli"

Venerdì 14 marzo alle ore 21 si tiene l'evento "Con il vento nei capelli", reading teatrale del testo autobiografico della scrittrice femminista palestinese Salwa Salem Con il Vento nei Capelli. Una Palestinese Racconta (Giunti, Astrea, 1993).Il racconto sarà guidato da Ruba Salih, antropologa e

Leggi

Appuntamenti

Psicoanalisi e femminismo. Un dialogo con Silvia Lippi a partire dalla lettura di "Sorellanze"

Martedì 27 febbraio, alle 15:00, presso l’Aula 1 del Complesso Didattico Campagnola, si terrà un incontro con Silvia Lippi, psicoanalista e filosofa, autrice del libro Sorellanze: per una psicoanalisi femminista per discutere il rapporto tra psicoanalisi e femminismo. L’evento è organizzato da Il

Leggi

Appuntamenti

La strada per la parità di genere: politiche e azioni all'Università di Padova

Irecoop Veneto Ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto, con il patrocinio dell'Università di Padova, organizza un webinar che esplora l'impegno dell'Ateneo nella promozione della parità di genere. Il webinar, che si terrà online il 24 febbraio su Zoom, offrirà una panoramica su politiche

Leggi

Appuntamenti

Geografie queer: L’evoluzione delle guide gay tra storia e identità

Il 25 febbraio 2025, al Museo di Geografia dell'Università di Padova, si terrà l'evento "Geografie queer", che esplorerà l'evoluzione delle guide gay tra storia e identità. L'incontro, parte delle iniziative correlate alla mostra "Il mondo in mano" , ospiterà gli autori della mostra Gian Paolo

Leggi

Appuntamenti

Marina Apollonio: dentro il cerchio

La conferenza, aperta al pubblico, esplora il lavoro dell'artista Marina Apollonio, una figura centrale nell'arte optical e cinetica. L'evento avrà luogo Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 17:00, Sala delle Edicole, Padova ed è inserito nel ciclo "La Biblioteca Liviano per" e si collega alla

Leggi

Appuntamenti

Cambiamo copione per non ripetere sempre la stessa storia

Il DiSSGeA presenta un programma collettivo e partecipativo per affrontare la violenza e la discriminazione di genere, promuovendo relazioni positive e spazi inclusivi.L’edizione 2025 prevede otto eventi: due spettacoli di Teatro Forum, Il limite ignoto (24 gennaio e 16 maggio), e sei laboratori

Leggi

Appuntamenti

For an Ethics of Vulnerability. Judith Butler and Adriana Cavarero in Dialogue

Mercoledì 30 aprile, dalle 14:00 alle 17:00, Aula Magna di Santa Marta (Silos di Ponente, via Cantarane 22, Verona).Judith Butler e Adriana Cavarero saranno ospiti di un dialogo aperto in inglese, un’opportunità unica per esplorare le questioni legate all’etica della vulnerabilità, a partire dal

Leggi

Appuntamenti

Le donne nei grandi classici

Il Palazzetto Bru Zane - Centre de musique romantique française propone degli eventi in occasione della giornata internazionale dei diritti delle Donne, sabato 8 marzo 2025.Alle ore 17.00 si terrà la conferenza “Le donne nei grandi classici” in cui Valentina Carrasco, Vera Gheno e Carla Moreni si

Leggi

Appuntamenti

Cristina Roccati. La donna che osò studiare fisica

Un’esposizione dedicata a Cristina Roccati, una delle prime donne laureate in Italia e figura centrale nella diffusione della fisica nel Settecento. La mostra ripercorre la sua vita e il suo percorso accademico, sottolineando le difficoltà affrontate dalle donne nell’accesso all’istruzione superiore

Leggi

Appuntamenti

Laboratorio Genere, Sessualità, Politica 2024-2025 | PoliTeSse

A partire dal 18 febbraio parte il nuovo Laboratorio Genere, Sessualità, Politica organizzato dal Centro di ricerca PoliTeSse – Politiche e Teorie della Sessualità dell'Università degli Studi di Verona, dedicato al tema “Corpi con gli organi: anatomie psicosociopolitiche”.Il programma prevede dodici

Leggi

Appuntamenti

Cambiamo i copioni per non ripetere la stessa storia

Il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità (DiSSGeA) in collaborazione con l'associazione Parteciparte promuove la seconda edizione di Cambiamo i copioni per non ripetere la stessa storia, un percorso di otto appuntamenti finalizzato a lavorare intorno alla violenza di genere

Leggi

Appuntamenti

Convegno "Conoscenza, riconoscimento, gratitudine. Le donne nelle aree rurali fragili"

Il 28 e 29 marzo 2025 si terrà a Rovigo il Convegno "Conoscenza, riconoscimento, gratitudine. Le donne nelle aree rurali fragili", organizzato dall'associazione di promozione sociale Aree Fragili con lo scopo di proporre una sintesi di 20 anni di incontri sulle aree rurali fragili con la prospettiva

Leggi