
Società italiana delle Storiche- l'Ottocento delle Attrici
Il libro esplora il percorso straordinario delle donne nel teatro, dove, dall'eslcusione hanno conquistato protagonismo e potere, soprattutto nell'Ottocento. In quel periodo, le attrici dominavano la scena, dirigevano compagnie e rappresentavano modelli di indipendenza femminile, mentre le donne guadagnavano visibilità, nuove consapevolezze e cominciavano a organizzarsi politicament . Il volume approfondisce questo scenario complesso attraverso quattro figure emblematiche: Carlotta Marchionni, creatrice del modello dell'attrice moderna; Adelaide Ristori, famosa a livello mondiale; Giacinta Pezzana, legata ai movimento emancipazionisti; ed Eleonora Duse, simbolo del teatro proiettato verso il Novecento.