Stereotipi di genere nei libri per l’infanzia. Biemmi: “In corso una rivoluzione culturale”

"I libri di letteratura per l’infanzia non hanno solo il potere di divertire, intrattenere, stimolare la creatività e migliorare le competenze linguistiche, ma svolgono un ruolo importantissimo anche nella trasmissione di valori e modelli culturali. La letteratura per l’infanzia dota i bambini e le bambine di un’importante cornice di interpretazione attraverso la quale leggere la realtà, influenzando quindi la percezione che hanno di sé e degli altri. Questo effetto avviene nel bene e nel male. I libri in questione hanno infatti anche il potere di trasmettere messaggi inaccurati o fuorvianti sui ruoli di genere e promuovere atteggiamenti e convinzioni discriminatorie."

Per continuare leggere l'articolo consultare il sito: https://ilbolive.unipd.it/it/news/stereotipi-genere-nei-libri-linfanzia-biemmi-corso