Appuntamenti

Cristina Roccati. La donna che osò studiare fisica

Un’esposizione dedicata a Cristina Roccati, una delle prime donne laureate in Italia e figura centrale nella diffusione della fisica nel Settecento. La mostra ripercorre la sua vita e il suo percorso accademico, sottolineando le difficoltà affrontate dalle donne nell’accesso all’istruzione superiore e alla ricerca scientifica.

Attraverso documenti originali, strumenti scientifici, lettere e reperti storici, l’esposizione racconta il ruolo delle donne nella scienza dell’epoca, mettendo in risalto anche altre studiose e accademiche come Laura Bassi, prima donna a ottenere una cattedra universitaria, Maria Gaetana Agnesi, celebre matematica, e Diamante Medaglia Faini, poetessa e scienziata.

L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con l'Accademia dei Concordi e il Comune di Rovigo, con la curatela scientifica di Elena Canadelli.

 

L’accesso alla mostra è aperto al pubblico dal 6 dicembre 2024 al 21 aprile 2025 presso Palazzo Roncale, Rovigo.

- Dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00
- Sabato, Domenica e Festivi dalle 9:00 alle 20:00


Visite Guidate:

- Ingresso singolo Sabato, Domenica e Festivi: 4€ per persona

- Gruppi (max 25 persone): 75€

- Scuole di ogni ordine e grado: 45€ (gratuito per le scuole di Padova e Rovigo)

 

Per informazioni e prenotazioni:
https://palazzoroncale.com/