Archivio news

Le pubblicazioni sulle donne in Sapienza (un inizio di) revisione sistematica

Il 20 ottobre 2022 alle ore 17.00 si tiene il nuovo incontro della serie organizzata da Minerva Lab.Dal titolo Le pubblicazioni sulle donne in Sapienza (un inizio di) revisione sistematica, interviene Annunziata D'Orazio. L'incontro è online sulla piattaforma Zoom, le iscrizioni sono aperte ma è

Leggi

Gender Equality Forum (EGEF 2022)

Il 24 e 25 ottobre 2022 si tiene il Gender Equality Forum, organizzato da EIGE (European Institute for Gender Equality). Il Forum sarà luogo di condivisione di dati e competenze relative alle questioni di uguaglianza di genere, con un vasto pubblico di politici e politiche di rilievo, e membri della

Leggi

Storia e culture della sessualità - Corso di formazione

La Società Italiana delle Storiche organizza un corso di formazione online su Storia e culture della sessualità. I temi affrontati in modo interdisciplinare riguardano: sessualità e corpo, le ambiguità dell'identità di genere, la controversa relazione tra genere e sesso biologico, i nodi teorici del

Leggi

Lezioni di un certo genere

In seguito al successo del secondo numero della rivista Cose spiegate bene intitolato "Questioni di un certo genere", il Post propone una serie di dieci incontri online dal titolo Lezioni di un certo genere.Questi incontri vedranno la presenza di esperte ed esperti sulle identità,  sui diritti, sui

Leggi

Padua Freedom Lecture: Mary Beard

 All'interno delle celebrazioni per gli 800 anni dell'Università di Padova, si tiene la Padua Freedom Lecture Sull’assenza di libertà: vivere e scrivere sotto un imperatore romano della scrittrice inglese Mary Beard, in dialogo con Margherita Losacco e Annalisa Oboe (Unipd).Mary Beard, docente al

Leggi