Bandi

Call for Papers – Workshop a Torino, 2-3 febbraio 2026

Il network Anthropology of Fascisms (EASA) e il progetto ERC F-WORD organizzano il workshop "Theorizing Fascism through Ethnography", che si terrà all’Università di Torino.

L’incontro vuole aprire un confronto su come l’etnografia possa aiutare a comprendere le molteplici forme che il fascismo assume oggi, senza fissarsi su definizioni rigide ma partendo dalle esperienze di ricerca sul campo.

Sono benvenuti contributi che riflettano su:

  • discorsi e pratiche anti- (anti-genere, anti-femminismo, anti-migrazione, anti-Islam, anti-romanì, ecc.).
  • razzismi, nazionalismi, colonialismi.
  • sfruttamento ambientale e tecnologico.
  • politiche della memoria e immaginari del futuro.

Si accettano anche lavori in corso, sperimentazioni visive, audio o creative.
È previsto un supporto economico per giovani ricercatori e persone in condizioni precarie.

Per maggiori informazioni consultare l'allegato e il sito del workshop "Theorizing Fascism through Ethnography"

Scadenza per l’invio: 30 agosto 2025
Inviare titolo, abstract (max 250 parole), breve bio e nota sul finanziamento a:

Maddalena Gretel Cammelli (maddalenagretel.cammelli@unito.it),

Elena Miltiadis (miltiadiselena@gmail.com),

Nicolas Petel-Rochette (nicolaspetelrochette@protonmail.com).