Archivio news

VIII Convegno Internazionale su Genere e Comunicazione

Quest'anno si tiene l'ottava edizione del Convegno Internazionale su Genere e Comunicazione (GENDERCOM), l'evento a cadenza biennale dedicato all'analisi della costruzione delle identità di genere nella società e nei media. Questa ottava edizione è dedicata al tema della coesistenza di resistenze

Leggi

Generi in formazione. L’impatto della didattica universitaria sulla cittadinanza di genere

"Generi in formazione. L'impatto della didattica universitaria sulla cittadinanza di genere" è il titolo del nuovo volume della collana Edu - Educazione al genere della casa editrice Settenove, a cura di Chiara Cretella, attivista per i diritti delle donne e componente del CSGE - Centro Studi sul

Leggi

Riunione di insediamento dell'Osservatorio nazionale per l'integrazione delle politiche per la parità di genere

Il 7 settembre 2022 ha visto la prima riunione di insediamento dell'Osservatorio nazionale per l’integrazione delle politiche per la parità di genere. Tale organo era stato costituito dal decreto del 22 febbraio 2022 della Ministra per le pari opportunità e la famiglia. Questo rientra tra le misure

Leggi

Post-dottorato nel progetto CCINDLE (Horizon Europe) sulle risposte femministe alle forze anti-gender e anti-democratiche

Fino al 15 settembre è possibile proporsi per un posto di ricercatore/ricercatrice post-dottorato a tempo pieno all’interno del progetto di ricerca Horizon Europe CCINDLE (Co-Creating Inclusive Intersectional Democratic Spaces Across Europe).Il progetto parte dal presupposto che per rafforzare le

Leggi

Il percorso verso la parità di genere: perché seguirlo fa bene alle aziende

Il 12 settembre 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si svolge il webinar "Il percorso verso la parità di genere: perché seguirlo fa bene alle aziende", organizzato su iniziativa del Tavolo di lavoro regionale "Più donne nei CDA e nelle posizioni apicali" del Piemonte.Durante l'incontro si

Leggi