Archivio news

term

Potere e controllo sulle piattaforme digitali: il ruolo della mascolinità egemone nella violenza di genere online

L'intento di questa pubblicazione è di investigare, attraverso l'analisi della letteratura e la presentazione di uno studio sperimentale, i maggiori fattori di rischio psico-sociali che sottostanno alla violenza di genere online, insieme al modo in cui questa forma di abuso è percepita dalla

Leggi

term

DeGenere: agire senza dimenticare

Il progetto "DeGenere: agire senza dimenticare" iniziato l'8 marzo 2024 in collaborazione tra il dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione e Il Bo Live vedrà il susseguirsi di una serie di articoli brevi, con cadenza quindicinale, sulla violenza di genere, trattata secondo

Leggi

term

L'assenza delle compositrici nella storia della musica

In questo articolo dal titolo "L'assenza delle compositrici nella storia della musica" Marco Boscolo prende in esame uno studio realizzato da Karol Jan Borowiecki, ricercatore all’Università della Danimarca meridionale. Il risultato è il primo tentativo quantitativo di misurare il gender gap nella

Leggi

term

Gravidanza per altri e reato “universale”: quali effetti su bimbe e bimbi, mamme e papà?

La Rivista di studi giuridici sull'orientamento sessuale e l'identità di genere (GenIUS) ha recentemente pubblicato un'ampia riflessione in merito alla modifica dell’art.12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40 volta a configurare un reato universale di surrogazione di maternità e sugli effetti

Leggi

term

Come parlano di “sesso” e “genere” i libri di biologia nelle scuole americane?

In questo interessante articolo dal titolo "Come parlano di sesso e genere i libri di biologia nelle scuole americane?" Federica D'Auria prende in esame uno studio svolto da un gruppo di ricercatori del BSCS Science Learning del Colorado che ha analizzato i sei libri di biologia più spesso adottati

Leggi