Archivio news

term

La surrogazione di maternità in prospettiva comparata: scelte di politica criminale e modelli regolamentativi di alcuni dei principali ordinamenti europei e nordamericani.

È stato pubblicato da GenIUS, rivista di studi giuridici sull'orientamento sessuale e l'identità di genere, il contributo di Vincenzo Tigano, ricercatore TD-B di Diritto penale presso Università Magna Graecia di Catanzaro, La surrogazione di maternità in prospettiva comparata: scelte di politica

Leggi

term

Libere di scegliere se e come avere figli

In data 16 gennaio 2024 è stato pubblicato il nuovo libro di Ilaria Maria Dondi, Libere di scegliere se e come avere figli, edito da Einaudi.Attraverso un inventario inedito di tipologie di madri e di donne senza figli, Ilaria Maria Dondi racconta come esistano mille modi di essere madri e mille di

Leggi

term

Nuovo report di ANVUR - Analisi di genere

Recentemente è stato pubblicato il nuovo report di ANVUR - Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, dove si analizza la composizione di genere della popolazione studentesca delle università italiane considerando gli immatricolati, gli iscritti (ai corsi di laurea

Leggi

term

Digital girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline

"Digital girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline" è il libro scritto da Arianna Mainardi, edito da Edizioni ETS, che affronta il tema delle relazioni esistenti tra i media digitali e le performance di genere, partendo dallo sguardo e dall'esperienza di ragazze

Leggi

term

Risultati indagine ISTAT sui centri antiviolenza

In data 24 novembre 2023, l'ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica - ha pubblicato un aggiornamento dei dati relativi ai centri antiviolenza (CAV) e alle donne che hanno avviato presso di loro un percorso di uscita dalla violenza. Dai dati, che fanno riferimento all'anno 2022, emerge che:Sono

Leggi