Archivio news

term

Digital girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline

"Digital girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline" è il libro scritto da Arianna Mainardi, edito da Edizioni ETS, che affronta il tema delle relazioni esistenti tra i media digitali e le performance di genere, partendo dallo sguardo e dall'esperienza di ragazze

Leggi

term

Risultati indagine ISTAT sui centri antiviolenza

In data 24 novembre 2023, l'ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica - ha pubblicato un aggiornamento dei dati relativi ai centri antiviolenza (CAV) e alle donne che hanno avviato presso di loro un percorso di uscita dalla violenza. Dai dati, che fanno riferimento all'anno 2022, emerge che:Sono

Leggi

term

Femminismi. Una storia globale

Recentemente è stato pubblicato il nuovo saggio, edito da Mondadori, dal titolo "Femminismi. Una storia globale", a cura di Lucy Delap, docente di Storia britannica moderna e di genere all’università di Cambridge. Attingendo a un'enorme quantità di fatti, l'autrice del libro mostra i molteplici

Leggi

term

The teaching body in sexuality education – intersections of age, gender, and sexuality

In data 23 settembre 2023 è stato pubblicato il paper scritto a cura di Rebecka Fingalsson dal titolo "The teaching body in sexuality education – intersections of age, gender, and sexuality" all'interno della rivista internazionale Sex Education, che pubblica articoli su tutti gli aspetti del sesso,

Leggi

term

Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta

"Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta" è il libro, della casa editrice Viella, scritto a cura di Paola Stelliferi e Stefania Voli.Il volume presenta le ricerche, basate sul caso italiano, che ricostruiscono percorsi ed eventi di un lungo ventennio femminista,

Leggi