Archivio news

term

L'assenza delle compositrici nella storia della musica

In questo articolo dal titolo "L'assenza delle compositrici nella storia della musica" Marco Boscolo prende in esame uno studio realizzato da Karol Jan Borowiecki, ricercatore all’Università della Danimarca meridionale. Il risultato è il primo tentativo quantitativo di misurare il gender gap nella

Leggi

term

Gravidanza per altri e reato “universale”: quali effetti su bimbe e bimbi, mamme e papà?

La Rivista di studi giuridici sull'orientamento sessuale e l'identità di genere (GenIUS) ha recentemente pubblicato un'ampia riflessione in merito alla modifica dell’art.12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40 volta a configurare un reato universale di surrogazione di maternità e sugli effetti

Leggi

term

Come parlano di “sesso” e “genere” i libri di biologia nelle scuole americane?

In questo interessante articolo dal titolo "Come parlano di sesso e genere i libri di biologia nelle scuole americane?" Federica D'Auria prende in esame uno studio svolto da un gruppo di ricercatori del BSCS Science Learning del Colorado che ha analizzato i sei libri di biologia più spesso adottati

Leggi

term

Gente, politica, storia

"Genere, politica, storia" è un libro Joan W. Scott pubblicato da Viella nella collana "Storia delle donne e di genere". Il saggio che apre il volume (Il “genere”: un’utile categoria di analisi storica) è uno degli scritti più influenti e citati della letteratura storica contemporanea, e un cardine

Leggi

term

Soggetto e identità

"Soggetto e identità” a cura di Angelina Arru è stato recentemente pubblicato da Viella e appartiene alla collana “I libri di Biblink”. La prima parte del volume contiene saggi di ricerca, note su questioni metodologiche, riflessioni teoriche che illustrano bene – nella pluralità dei punti d

Leggi