Archivio news

Conferenza Ego-storiche

 Organizzato dalla Società italiana delle storiche e dalla Giunta centrale per gli studi storici, il convegno Ego-storiche si terrà a Roma nei giorni 15 e 16 dicembre p.v. presso la Fondazione Marco Besso  (Largo di Torre Argentina, 11) e online su Facebook.Programma 

Leggi

Anna Bravo e Paola Di Cori, due storiche impegnate tra memoria, genere e soggettività

14.12.2022

Confronto a più voci intorno a Femminismo, Donne, Studi culturali, Sessantotto, Indisciplina, Violenza, Guerra, Nonviolenza.  Mercoledì 14 dicembre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 sarà possibile collegarsi per seguire il confronto da remoto al seguente link (password:storiche14).L’Archivio delle

Leggi

GENDER-NET Plus presenta i risultati del workshop "Integration of gender analysis into research" (Paris, 16-17 Nov 2022)

16.11.2022

La comunità scientifica del progetto GENDER-NET Plus si è riunita il 16-17 Novembre 2022 per confrontare approcci interdisciplinari al fine di integrare l'analisi di sesso, genere e intersezionalità. Ricercatori e ricercatrici della salute, delle scienze sociali e umanistiche, provenienti da tutta

Leggi

La diversità che rende la scienza migliore

15.12.2022

Giovedì 15 dicembre, alle ore 17.00, in Via Paolotti 9, Padova (Aula Rostagni, Dipartimento di Fisica e Astronomia), si terrà il convegno La diversità che rende la scienza migliore, che vede ospite Francesca Vidotto, University of Western Ontario Canada.Quanto é profonda l’influenza dei nostri

Leggi

Un dialogo su Olympe de Gouges. Donne, schiavitù, cittadinanza

15.12.2022

Giovedì 15 dicembre, dalle ore 9:00 alle ore 12:00.Tratta di Olympe de Gouges, drammaturga e attivista francese, femminista ante litteram che nel 1791 pubblicò la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, la discussione organizzata dall'Università di Macerata in occasione della

Leggi