Archivio news

Climate Resilience and the Role of Five Indigenous Women

By Lucia Lupotti With the beginning of 2024, we have entered the second year of the International Decade of Indigenous Languages 2022-2032, established by the Permanent Forum on Indigenous Issues to prevent the extinction of 50-90% of spoken languages that are spoken today. Estimates claim that this

Leggi

L’otto marzo: una questione di pratiche

Di NextGenerationCECA cosa servono le  pratiche e perché se ne parla? Molestie e violenze sono purtroppo, ancora una volta e non solo l’8 marzo, all’ordine del giorno. Compromettono i luoghi dove lavoriamo o studiamo, gli spazi in cui viviamo e costruiamo le nostre soggettività nelle relazioni con

Leggi

Seminari su Saperi di Genere ed Etica nell’Intelligenza Artificiale

Nell'ambito dell’insegnamento Saperi di Genere ed Etica nell’Intelligenza Artificiale, il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione organizza un ciclo di seminari aperti alla comunità accademica su tematiche di interesse trasversale. A partire dall'8 marzo 2024 il programma prevede 5 incontri in

Leggi

Welfare on the Move: Female and Social Care Across the Early Modern Adriatic

In occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne, il gruppo Storie di Sessualità e Genere dell'Università di Padova organizza il secondo seminario dell’anno, in cui si parlerà di donne e mobilità nell’Adriatico della prima età moderna.Giovedì 7 marzo alle ore 16:30 in Sala

Leggi

Donne al voto: riflessioni su una storia lunga e difficile

Venerdì 8 marzo alle ore 16.00 in Aula E a Palazzo Bo si tiene una conferenza sul tema Donne al voto: riflessioni su una storia lunga e difficile con Carlotta Sorba, docente ordinaria di Storia culturale, storia delle donne e di genere dell'Università di Padova, e Direttrice del Centro

Leggi