Archivio news

Rolling for diversity: stereotipi e diversità di genere nei giochi da tavolo e di ruolo

Domenica 3 marzo, alla Casa di quartiere dell'Arcella (Viale Arcella 23, Padova) si terrà l'evento "Rolling for diversity: stereotipi e diversità di genere nei giochi da tavolo e di ruolo", promosso dal Progetto Tiresia, dove si avrà l'opportunità di discutere su questioni legate all'inclusività e

Leggi

Vulnerabilità, approccio intersezione e linguaggio dei diritti

In questo articolo di Elena Pariotti, docente di Diritti Umani all'Università di Padova, si può trovare un'attenta riflessione sul rapporto fra nozione di vulnerabilità e approccio intersezionale all’interno del paradigma dei diritti umani. L’analisi mette a fuoco gli stereotipi nell'uso della

Leggi

L'età moderna. Altri sguardi, nuovi racconti

Il libro "L'età moderna. Altri sguardi, nuovi racconti", a cura di Simona Feci e Marina Garbellotti, vengolo illustrate le storie di donne che hanno segnato la storia, da regine famose come Elisabetta Tudor, Caterina de' Medici e Maria Teresa d'Austria a viaggiatrici come Jeanne Baret, Anne Bonny e

Leggi

Bastare a sé stessi: l'insostenibile funzione del modello di maschilità egemonico

Nell'articolo "Bastare a sé stessi: l'insostenibile funzione del modello di maschilità egemonico", scritto da Stefano Ciccone e pubblicato dalla Rivista di studi giuridici sull'orientamento sessuale e l'identità di genere, affronta il tema della vulnerabilità e di come essa debba essere considerata

Leggi

Fondamentali. Storie di atlete che hanno cambiato il gioco

In data 16 febbraio 2024 uscirà il nuovo volume "Fondamentali. Storie di atlete che hanno cambiato il gioco", edito da 66thand2nd, scritto da Giorgia Bernardini, Tiziana Scalabrin, Elena Marinelli, Olga Campofreda ed Alessia Tuselli.I contributi raccolti nel volume allargano il campo della scrittura

Leggi