Archivio news

Call for applications: Summer School - Implementing gender, sexuality and intersectionality in political research

The SISP Standing Group on Gender & Politics promotes the 1st edition of the Summer School “Implementing gender, sexuality and intersectionality in political research”, which will take place at the University of Verona, 2-6 September 2024. The program is designed to strengthen your understanding

Leggi

Breaking the binary mold: Understanding social representations of nonbinary gender identities among the LGBTQIA+ Italian population.

Rosati, F., Lorusso, M. M., Albanesi, C., Baiocco, R., Pistella, J., & Compare, C. (2024) To comprehend nonbinary identity, it is necessary to incorporate new and more inclusive social representations (SRs). Transnormativity, cisnormativity, and genderism may characterize lesbian, gay, bisexual,

Leggi

Questionario: persone non binarie: esperienze di microaggressione e microaffermazione

Si tratta di uno studio che vuole indagare le esperienze delle persone nonbinarie di microaggressione – forme sottili di discriminazione comunicate a livello verbale e non verbale – e microaffermazione – piccole pratiche o gesti interpersonali che comunicano riconoscimento e valore all’identità non

Leggi

Storia di genere nell'Italia medievale - Linguaggi e Scritture

Il quarto appuntamento del ciclo di seminari Storia di genere nell'Italia medievale: nuove ricerche, nuovi approcci è intitolato Linguaggi e Scritture. Si terrà il giorno 30 maggio 2024 (ore 14.30-17.30) in modalità duale: in Sala Bortolami di Palazzo Jonoch Gulinelli (Via del Vescovado, 30, Padova)

Leggi

La formazione delle maschilità in adolescenza. Uno sguardo pedagogico di genere sui contesti informali.

a cura di Fabrizio Chello e Stefano Maltese,  Franco Angeli, 2024Tante sono le maschilità possibili al mondo, e quasi tutte divergenti rispetto a quella che nella nostra società è diventata egemonica. In questo volume si cerca di esplorare tutte le possibili declinazioni del maschile, mediante

Leggi