Archivio news

La salute è un diritto di genere

La salute è un diritto di genere è il nuovo libro di Alessandra Vescio, edito da People Idee, che analizza le modalità e le ragioni per le quali il genere e l'intersezione tra le identità condizionino scienza, medicina e accesso alle cure.Se la salute è un diritto umano, l'accesso alle cure dovrebbe

Leggi

Dare la vita

In data 9 gennaio 2024 è uscito il libro postumo di Michela Murgia, intitolato "Dare la vita", edito da Rizzoli.Il saggio racconta, partendo dall’esperienza personale della scrittrice, come si possa dare la vita senza generare biologicamente, come i legami d’anima possano sommarsi ai legami di

Leggi

Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza

Il team del programma di mentoring di UNITO, coordinato dalla professoressa Cristina Solera, vi invita alla presentazione del libro Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza. La presentazione si svolgerà all'interno della giornata di chiusura del programma di mentoring, e avverrà martedì 16

Leggi

Prendere forma nello sguardo delle altre

Il 19 gennaio 2024 alle ore 16:00 il Laboratorio di Studi femministi ‘Anna Rita Simeone’ Sguardi sulle differenze dell'Università La Sapienza di Roma organizza il seminario "Prendere forma nello sguardo delle altre", nell'ambito del ciclo di eventi 2023-2024 dal titolo Parlarne tra amiche.

Leggi

Gender gap reversal in the transition to the labor market?

Giovedì 25 gennaio 2024, alle ore 17, il Laboratorio Minerva dell'Università La Sapienza di Roma organizza il seminario online "Gender gap reversal in the transition to the labor market”, a cura di Natalia Montinari. È necessaria l'iscrizione, inviando un'email a marcella.corsi@uniroma1.it Per

Leggi