Archivio news

Come parlano di “sesso” e “genere” i libri di biologia nelle scuole americane?

In questo interessante articolo dal titolo "Come parlano di sesso e genere i libri di biologia nelle scuole americane?" Federica D'Auria prende in esame uno studio svolto da un gruppo di ricercatori del BSCS Science Learning del Colorado che ha analizzato i sei libri di biologia più spesso adottati

Leggi

Gente, politica, storia

"Genere, politica, storia" è un libro Joan W. Scott pubblicato da Viella nella collana "Storia delle donne e di genere". Il saggio che apre il volume (Il “genere”: un’utile categoria di analisi storica) è uno degli scritti più influenti e citati della letteratura storica contemporanea, e un cardine

Leggi

Soggetto e identità

"Soggetto e identità” a cura di Angelina Arru è stato recentemente pubblicato da Viella e appartiene alla collana “I libri di Biblink”. La prima parte del volume contiene saggi di ricerca, note su questioni metodologiche, riflessioni teoriche che illustrano bene – nella pluralità dei punti d

Leggi

Storia di genere nell'Italia medievale - Poteri

Il terzo appuntamento del ciclo di seminari Storia di genere nell'Italia medievale: nuove ricerche, nuovi approcci è intitolato Poteri. Si terrà il giorno 18 Aprile 2024 (ore 14.30-17.30) in modalità duale: in Sala Bortolami di Palazzo Jonoch Gulinelli (Via del Vescovado, 30, Padova) e sulla

Leggi

Gendered Analysis in Rights and Development

by Lucia LupottiWomen play an important role in society and their work is particularly critical for development. However, while their work is necessary for the maintenance of a community, their political, social, and economic participation is confined. Land rights, water distribution, access to

Leggi