Archivio news

Una storia dei diritti delle donne

Il Laboratorio Minerva dell'Università Sapienza di Roma organizza l'incontro dal titolo “Una storia dei diritti delle donne”, che si svolgerà in data 22 febbraio 2024, alle ore 17.Vedrà la partecipazione di Alessandra Facchi e Orsetta Giolo, che discuteranno il loro libro con Ines Ciolli e Barbara

Leggi

Il corpo del reato: Parigi 1972, Padova 1973. Storia di due processi per aborto

La Casa delle Donne di Padova ritorna con il terzo appuntamento del ciclo di seminari "Storia del movimento delle donne a Padova" dal titolo Il corpo del reato: Parigi 1972, Padova 1973. Storia di due processi per aborto. Questi quattro incontri hanno l'obiettivo di esplorare le tappe cruciali del

Leggi

Call for Papers: Women in the history of philosophy or Controversial truths. Women philosophers and thinkers and the other history of science

Gender Campus, una piattaforma per gli studi di genere, l'uguaglianza e la diversità nelle università svizzere, ha indetto una Call for Papers intitolata Women in the history of philosophy or Controversial truths. Women philosophers and thinkers and the other history of science.La Call invita le/i

Leggi

Call for Papers: Intersectional Singularity: A Speculative Fiction Discourse on Race, Sex, and Gender from Machine Learning to Sentient Droids

La collana editoriale New Suns: Race, Gender, and Sexuality in the Speculative promuove studi sulle intersezioni tra razza, genere, sessualità e campi di ricerca interdisciplinari speculativi e coinvolgenti attraverso studi letterari, cinematografici e culturali in ottica passata, presente e futura

Leggi

Presentazione del volume "Sottostorie: Margini, oppressioni, riscatti dall’anno Mille a oggi."

La casa editrice Loescher organizza in data giovedì 8 febbraio, ore 17 il webinar gratuito dedicato alla presentazione del nuovo volume di Sottostorie intitolato Margini, oppressioni, riscatti dall’anno Mille a oggi.Il libro, destinato ai docenti di storia del triennio della secondaria di II grado,

Leggi