Archivio news

Female Cultural Production in Modern Italy Literature, Art and Intellectual History

Il 15 dicembre alle ore 12:30 l'Università di Padova organizza il seminario intitolato Female Cultural Production in Modern Italy Literature, Art and Intellectual History.L'evento è organizzato nell'ambito del progetto di terza missione del Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell

Leggi

Scuola di formazione: Parental Leave Policies & Social Sustainability

La Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Zagabria, in collaborazione con COST (Cooperazione europea nel campo della scienza e della tecnologia), organizza la scuola di formazione "Parental Leave Policies & Social Sustainability" presso il Centro di Studi Accademici Avanzati dell

Leggi

È attivo il nuovo corso online "Equità e inclusione. Questioni di genere, omotransfobia, razzismo e discriminazione"

Il Piano di uguaglianza di genere dell'Università di Padova 2022 - 2024 ha previsto l'istituzione di un nuovo corso online “Equità e inclusione”, che si colloca nell’ambito degli interventi di formazione, cultura e scienza paritaria e, allo stesso tempo, intende promuovere la consapevolezza delle

Leggi

La strana sensazione di essere simili. L’amicizia tra Katherine Mansfield e Virginia Woolf

Il 15 dicembre 2023 alle ore 16:00 il Laboratorio di Studi femministi ‘Anna Rita Simeone’ Sguardi sulle differenze dell'Università La Sapienza di Roma organizza il seminario "La strana sensazione di essere simili. L’amicizia tra Katherine Mansfield e Virginia Woolf", nell'ambito del ciclo di eventi

Leggi

Vittimizzazione secondaria: proliferazione di un fenomeno contrario ai diritti umani

Il 27 novembre 2023 la Rivista di studi giuridici sull’orientamento sessuale e l’identità di genere GenIUS ha pubblicato il saggio dal titolo Vittimizzazione secondaria: proliferazione di un fenomeno contrario ai diritti umani, scritto da Giorgia Beninati, Dottoressa in Giurisprudenza presso l

Leggi