Vai al contenuto

  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Il Centro

    • Salta al menu attivitàericerca
    • Obiettivi
    • Organi e statuto
    • Come raggiungerci
  • Attività e ricerca

    • Salta al menu rassegneculturali
    • Ricerca
    • Educazione e formazione
    • Iniziative pubbliche
  • Rassegne culturali

    • Salta al menu dialoghiconcarlalonzi
    • Incroci di genere
    • Conversazioni a Casa Cornaro
  • Dialoghi con Carla Lonzi

    • Salta al menu genvox
    • Rassegna stampa - Taci, anzi parla
    • Programma - Taci, anzi parla
    • Incontro 1 - Sputiamo su Hegel
    • Incontro 2 - Donna clitoridea e donna vaginale
    • Incontro 3 - L'io in rivolta
    • Incontro 4 - Armande, sono io!
    • Incontro 5 - Vai pure
    • Incontro 6 - Io sono la mia avventura
  • GENVOX

    • Salta al menu premiointernazionaleelenalucreziacornaropiscopia
    • Il futuro degli studi di genere negli Stati Uniti: tra tagli, tensioni e resistenze
  • Premio Internazionale Elena Lucrezia Cornaro Piscopia

    • Salta al menu international
    • Photogallery Premio Internazionale Elena Cornaro 2024

Voci eloquenti: incontri interdisciplinari nelle biblioteche di Ateneo tra arte contemporanea e diritti delle donne

Un ciclo di incontri per riflettere su produzione femminile, violenza domestica e presenza delle donne nello spazio pubblico.
A partire dalla nuova collezione di arte contemporanea Unipd "Silenzi Eloquenti".

scopri...
Collegamento a Voci eloquenti: incontri interdisciplinari nelle biblioteche di Ateneo tra arte contemporanea e diritti delle donne

Sguardi di specie. Come il teatro può aiutarci a uscire dall'Antropocene.

Martedì 18 novembre 2025 si terrà l'evento: "Sguardi di specie. Come il teatro può aiutarci a uscire dall'Antropocene", con il contributo di Marta Cuscunà.

scopri...
Collegamento a Sguardi di specie. Come il teatro può aiutarci a uscire dall'Antropocene.

Rifugio Non Rifugio

Giovedì 20 novembre 2025, dalle ore 17.30
Presentazione della ricerca sulla percezione che le donne straniere hanno della violenza di genere e del sistema antiviolenza.

scopri...
Collegamento a Rifugio Non Rifugio

Il futuro degli studi di genere negli Stati Uniti: tra tagli, tensioni e resistenze

È online il primo articolo del progetto GENVOX, una serie di interviste con espert* provenienti da università e centri di studi di genere di altri Paesi, per fare rete in un momento in cui gli studi di genere sono sempre più messi in discussione.

scopri...
Collegamento a Il futuro degli studi di genere negli Stati Uniti: tra tagli, tensioni e resistenze

Il Centro Elena Cornaro Il Centro Elena Cornaro
Attività e ricerca Attività e ricerca
Generi, saperi e giustizia sociale Generi, saperi e giustizia sociale
Incroci di genere Incroci di genere
Blog Blog "Genere al Centro"
Dialoghi con Carla Lonzi Dialoghi con Carla Lonzi
Manifesto: Prendersi cura dell'Università
Progetto di Terza Missione 23/24
Iscriviti alla nostra Newsletter

OLTRE IL CENTRO

Appuntamenti

Equity, Diversity and Inclusion (EDI) in Science

Mercoledì 19 novembre - ore 16.00Aula Rostagni, Dipartimento di Fisica e astronomia - Via Paolotti 9, PadovaIn occasione della Giornata internazionale delle Persone LGBTQIA+ nelle discipline STEM, la Commissione diversità e inclusione del Dipartimento di FIsica e astronomia organizza il seminario Eq

Leggi

Bandi

Bando Percorso MATILDA (A.A. 2025/2026)

Il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità (DiSSGeA) indice una selezione per il conferimento di 2 posti destinati  alla partecipazione al Percorso MATILDA, finalizzato alla formazione e all'approfondimento della storia delle donne e di genere.Il bando è riservato a studentess

Leggi

Appuntamenti

Authoritarianism, Militarization, Fascistization- Feminist Prospectives and Analyses

Serie di conferenze 13 Novembre 2025 - 12 Febbraio 2026Questa serie di conferenze esplora le prospettive femministe, queer e critiche sull'ascesa dell'autoritarismo, dell'estremismo di destra e del fascismo. Le tendenze alla militarizzazione e all'isolamento si basano sul concetto di un corpo e di u

Leggi

Appuntamenti

Conferenze Commissione Equità e Diversità (CED)

La Commissione Equità e Diversità del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari "si propone di promuovere uno sguardo consapevole e libero, capace di cogliere e insieme di accogliere con rispetto la ricchezza dell’Alterità e le Differenze che abitano i nostri corpi e le nostre menti, i nostri ge

Leggi

Appuntamenti

Eventi, seminari e iniziative del Centro e non solo

Leggi

Pubblicazioni

Libri, articoli e pubblicazioni sulle tematiche di genere

Leggi

Studenti

General Course "Generi, saperi e giustizia sociale" - students' critical and creative works

Leggi

Bandi

Informazioni su bandi di concorso e call for papers

Leggi

  • Il Centro Elena Cornaro
  • Attività
  • Ricerca
  • Amministrazione Trasparente

CONTATTI

Via Beato Pellegrino 36, Padova
Tel.
Mar 10-17, Gio 10-17
  • centro.elenacornaro@pec.unipd.it centro.elenacornaro@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281