Voci Eloquenti: Incontri interdisciplinari nelle biblioteche di Ateneo tra arte contemporanea e diritti delle donne
"Voci Eloquenti: Incontri interdisciplinari nelle biblioteche di Ateneo tra arte contemporanea e diritti delle donne" è un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza per riflettere su produzione femminile, violenza domestica e presenza delle donne nello spazio pubblico a partire dalla nuova collezione di arte contemporanea Unipd "Silenzi Eloquenti".
"Voci Eloquenti" è un’iniziativadel Dipartimento dei Beni Culturali (DBC), il Centro di Ateneo per i Musei (CAM), il Sistema Bibliotecario d’Ateneo (SBA) e il Centro di Ateneo Elena Cornaro per i saperi, le culture e le politiche di genere (CEC) in un’ottica di collaborazione tra diverse strutture che mira a far dialogare gli studi di genere, la storia dell’arte e le biblioteche, luoghi pubblici per eccellenza del nostro Ateneo.
Gli eventi saranno curati da Guido Bartorelli, advisor di Ateneo per l’arte contemporanea, Greta Boldorini, curatrice della collezione “Silenzi Eloquenti”, e Chiara Marin, conservatrice del patrimonio artistico di Ateneo.
Gli incontri si svolgeranno nelle seguenti date:
Lunedì 17 novembre ore 17- Violenza di genere e domestica presso la Meeting Room del Complesso Beato Pellegrino (Via Beato pellegrino 28, Padova).
Mercoledì 3 dicembre ore 17- Arte femminile e spazio pubblico presso l'Aula Lepschy del Complesso di Ingegneria dell'Informazione Giovanni Someda (Via Gradenigo 6/b, Padova).
Martedì 16 dicembre ore 17-Libri d'artista e letteratura femminile presso Aula 3G della Scuola di Psicologia, Edificio Psico2 (Via Venezia 12, Padova).
Maggiori informazioni sono presenti nella locandina in allegato.

