Archivio news

Omolesbobitransfobia: l'esperienza dei centri antidiscriminazione nella lotta alla violenza di genere

Martedì 9 Maggio alle ore 17 si tiene il quarto incontro del ciclo Conversazioni a Casa Cornaro 2022/23, sul tema Omolesbobitransfobia: l'esperienza dei centri antidiscriminazione nella lotta alla violenza di genere.Da un anno, grazie a un bando dell’UNAR, in tante città, tra cui Padova, si sono

Leggi

LGBTQ+ e diversity management nei luoghi di lavoro: cos’è e perché è importante

Giovedì 4 maggio 2023 dalle 11.00 alle 12.00 il Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Padova organizza un incontro dal titolo "LGBTQ+ e diversity management nei luoghi di lavoro: cos'è e perché è importante".L'obiettivo sarà quello di raccontare gli strumenti che le aziende hanno a

Leggi

Non è un dramma. La nuova storiografia sull'aborto

Giovedì 27 aprile, alle ore 16.30, il Centro Interuniversitario di Storia Culturale, in collaborazione con il gruppo Storie di sessualità e genere a Unipd, ospita un seminario dedicato alla storiografia sull'aborto a partire da un numero degli "Annali dell'Istituto storico italo - germanico in

Leggi

Gender and its representation in the professional world

Giovedì 27 aprile 2023, dalle ore 15 alle 16.30, il comitato Diversity, Equity and Inclusion (DEI), nato da un'iniziativa dell'Associazione Europea di Economia delle Risorse Energetiche e Ambientali (EAERE), organizza un webinar dal titolo Gender and its representation in the professional world. L

Leggi

Call for papers | New Queer South: Perspectives on Italian Society and Culture

L'Università di Oxford lancia una call for papers in vista della conferenza "New Queer South: Perspectives on Italian Society and Culture", in programma il 21 e il 22 settembre 2023. L'evento, organizzato da Alice Parrinello con l'appoggio dell'Association for the Study of Modern Italy (ASMI) e

Leggi