Archivio news

Call for papers - Impatto di genere delle riparazioni post-conflitto: prospettive storiche, filosofiche e giuridiche

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino, nell'ambito di HUB2 Genere e Sostenibilità, in collaborazione con il Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere - CIRSDe, bandisce una call for papers sul tema Impatto di genere delle riparazioni post

Leggi

Premio di ricerca - Identità di Genere e Criticità delle Cure

Il Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere indice un Bando di Concorso per n. 1 Premio di ricerca dell’importo di Euro 3.000,00, che verrà assegnato a un/una giovane ricercatore/ricercatrice impegnato/a in progetti di ricerca su Identità di Genere e Criticità delle Cure.Gli/le

Leggi

La parità simbolica dei generi

Daria Martelli ha pubblicato un nuovo saggio dal titolo La parità simbolica dei generi. Un compito della nostra epoca (CLEUP Editore).  La parità simbolica dei generi è oltre le altre parità – giuridica, sociale, professionale, economica, politica, culturale – ma è il risultato della loro somma e le

Leggi

Linguaggio, rispetto, comunicazione

Venerdì 24 gennaio alle ore 15 si svolge in Aula Magna di Palazzo Bo l'incontro "Linguaggio, rispetto, comunicazione", organizzato dal Comitato Pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Padova, dalla Rete triveneta dei comitati pari opportunità e dalla Commissione Diritti umani e pari

Leggi

Genders, Crime and Criminal Justice

La rivista About Gender promuove una call for papers sul tema Genders, Crime and Criminal Justice per un numero speciale dedicato ai nuovi studi sulla relazione tra genere e criminalità, con un particolare interesse per l'impatto che i molteplici sviluppi nella ricerca su questo tema hanno avuto sul

Leggi