Archivio news

Progetto formativo per l’equità remunerativa di genere: dalle norme agli strumenti

La Consigliera Francesca Torelli segnala il corso di formazione gratuito nell'ambito del progetto POR-FSE P.A.R.I. denominato "WE.LA.PA. Welfare, Lavoro e Parità. Una rete innovativa territoriale per promuovere la parità di genere su Treviso e Provincia" con capofila Manpower. Il corso in questione

Leggi

Anatomia della violenza transfobica: una narrativa da decostruire

"Numerosi studi confermano che le persone transgender e gender diverse presentano una maggiore vulnerabilità alla violenza rispetto ai loro coetanei e alle loro coetanee cisgender (persone che si identificano nel genere assegnato alla nascita), e ciò porta a sperimentare una maggiore disparità in

Leggi

New publication on safe and effective programmes for perpetrators of domestic and sexual violence

A new Council of Europe publication entitled “Guidance for safe and effective perpetrator programmes: Article 16 of the Istanbul Convention” is now available. First presented to the Committee of the Parties at its 16th meeting held on 31 May 2024, it is now available on the Istanbul Convention

Leggi

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA

Lo scorso 9 maggio l'ISTAT ha pubblicato i risultati dell'indagine su Case Rifugio e presidi socio-assistenziali che ospitano donne vittime di violenza. Dall'indagine i servizi risultano in aumento, ma permane la disomogeneità territoriale tra Nord e Sud del paese. Qui tutti i dati.

Leggi

Dalle zone a rischio all'Università di Padova

L’Università di Padova fedele al proprio motto Universa Universis Patavina Libertas "tutta intera, per tutti, la libertà nell'Università di Padova" sostiene diverse iniziative per l’accoglienza di persone con status di rifugiato, richiedenti asilo e persone in fuga dal proprio Paese. Una di queste è

Leggi