Archivio news

Questionario: persone non binarie: esperienze di microaggressione e microaffermazione

Si tratta di uno studio che vuole indagare le esperienze delle persone nonbinarie di microaggressione – forme sottili di discriminazione comunicate a livello verbale e non verbale – e microaffermazione – piccole pratiche o gesti interpersonali che comunicano riconoscimento e valore all’identità non

Leggi

Storia di genere nell'Italia medievale - Linguaggi e Scritture

Il quarto appuntamento del ciclo di seminari Storia di genere nell'Italia medievale: nuove ricerche, nuovi approcci è intitolato Linguaggi e Scritture. Si terrà il giorno 30 maggio 2024 (ore 14.30-17.30) in modalità duale: in Sala Bortolami di Palazzo Jonoch Gulinelli (Via del Vescovado, 30, Padova)

Leggi

Enculturating Men, Cultivating Masculinity

by Sam de BoisePages 57-62 | Published online: 16 Apr 2024Very few terms are as fiercely fought over and so readily used but so causally underdeveloped as that of ‘culture’. The concept has a range of different interpretations but can be broadly divided between aesthetic and anthropological uses.

Leggi

La formazione delle maschilità in adolescenza. Uno sguardo pedagogico di genere sui contesti informali.

a cura di Fabrizio Chello e Stefano Maltese,  Franco Angeli, 2024Tante sono le maschilità possibili al mondo, e quasi tutte divergenti rispetto a quella che nella nostra società è diventata egemonica. In questo volume si cerca di esplorare tutte le possibili declinazioni del maschile, mediante

Leggi

Stereotipi di genere nei libri per l’infanzia. Biemmi: “In corso una rivoluzione culturale”

I libri di testo per la scuola delll'infanzia in Italia sono ancora spesso caratterizzati dalla persistenza di stereotipi di genere e sessisti, che spesso finiscono per apportare danno alla formazione e alla crescita dei bambini e in particolare delle bamabine.Si rimanda all'articolo completo sul

Leggi