Archivio news

L'età moderna. Altri sguardi, nuovi racconti

Il libro "L'età moderna. Altri sguardi, nuovi racconti", a cura di Simona Feci e Marina Garbellotti, vengolo illustrate le storie di donne che hanno segnato la storia, da regine famose come Elisabetta Tudor, Caterina de' Medici e Maria Teresa d'Austria a viaggiatrici come Jeanne Baret, Anne Bonny e

Leggi

Bastare a sé stessi: l'insostenibile funzione del modello di maschilità egemonico

Nell'articolo "Bastare a sé stessi: l'insostenibile funzione del modello di maschilità egemonico", scritto da Stefano Ciccone e pubblicato dalla Rivista di studi giuridici sull'orientamento sessuale e l'identità di genere, affronta il tema della vulnerabilità e di come essa debba essere considerata

Leggi

Fondamentali. Storie di atlete che hanno cambiato il gioco

In data 16 febbraio 2024 uscirà il nuovo volume "Fondamentali. Storie di atlete che hanno cambiato il gioco", edito da 66thand2nd, scritto da Giorgia Bernardini, Tiziana Scalabrin, Elena Marinelli, Olga Campofreda ed Alessia Tuselli.I contributi raccolti nel volume allargano il campo della scrittura

Leggi

Premio di studio CUG di Padova

A seguito del successo delle precedenti edizioni, il Comitato Unico di Garanzia dell'Università degli Studi di Padova (CUG) ha deciso di riproporre anche per il 2024 il premio di studio finalizzato a valorizzare un lavoro di ricerca sui temi dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale per

Leggi

La parola del Tribunale 8 marzo

In data 19 maggio 2022 è stato pubblicato il volume di Antonietta Carestia, Gioia Di Cristofaro Longo e Laura Remiddi, dal titolo "La parola del Tribunale 8 marzo", edito da Armando Editore.“Tra il grido e il silenzio scegliamo la parola”. Era lo slogan con nel 1979 il Tribunale 8 Marzo ha invitato

Leggi