Archivio news

Risultati indagine ISTAT sui centri antiviolenza

In data 24 novembre 2023, l'ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica - ha pubblicato un aggiornamento dei dati relativi ai centri antiviolenza (CAV) e alle donne che hanno avviato presso di loro un percorso di uscita dalla violenza. Dai dati, che fanno riferimento all'anno 2022, emerge che:Sono

Leggi

Digital girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline

"Digital girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline" è il libro scritto da Arianna Mainardi, edito da Edizioni ETS, che affronta il tema delle relazioni esistenti tra i media digitali e le performance di genere, partendo dallo sguardo e dall'esperienza di ragazze

Leggi

Storia di genere nell’Italia medievale - ciclo di seminari

Il Dipartimento di Storia dell'Università di Padova (DiSSGeA), in collaborazione con l'Ecole française de Rome e il Centro di Ateneo Elena Cornaro per i saperi, le culture e le politiche di genere dell'Università di Padova, organizza un ciclo di seminari intitolato Storia di genere nell’Italia

Leggi

Methodological Guidance: Administrative data collection on violence against women and domestic violence

In data 18 Dec 2023 l'European Institute for Gender Equality (EIGE) ha presentato una nuova pubblicazione dal titolo Methodological Guidance: Administrative data collection on violence against women and domestic violence. Il report presenta 13 indicatori sulla violenza intima dei partner (IPV) col

Leggi

Preventing and Combating Violence Against Women and Domestic Violence. A Commentary on the Istanbul Convention

In data 11 dic 2023 è stato pubblicato il volume della casa editrice Edward Elgar dal titolo "Preventing and Combating Violence Against Women and Domestic Violence. A Commentary on the Istanbul Convention", a cura di Sara De Vido, professoressa di Diritto Internazionale presso l'Università Ca'

Leggi