![](https://centroelenacornaro.unipd.it/sites/centroelenacornaro.unipd.it/files/styles/img_news_grid/public/DIGITAL%20GIRLS.png?itok=nVhr0uyb)
Digital girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline
"Digital girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline" è il libro scritto da Arianna Mainardi, edito da Edizioni ETS, che affronta il tema delle relazioni esistenti tra i media digitali e le performance di genere, partendo dallo sguardo e dall'esperienza di ragazze tra i 15 e i 19 anni.
Nello scenario della diffusione dei media digitali in ogni ambito della vita, il volume si interroga sui processi di soggettivazione online e offline delle giovani. Dialogando con la letteratura sul rapporto tra genere, tecnologie digitali e processi di soggettivazione, Digital girls esplora gli immaginari e i modelli di genere legati all'uso dei media digitali con l'obiettivo di comprendere come queste tecnologie siano capaci di sostenere o, al contrario, di sfidare le norme sui corpi, la sessualità e le relazioni. L'autrice lo fa attraverso una prospettiva nuova, che porta l'attenzione sulle ragazze come soggetti attivi.
E' possibile acquistare il libro online al sito web linkato.