Madri nubili e Padri Incerti. Secoli XVI-XIX

Vi invitiamo alla lettura del libro “Madri nubili e padri incerti” di Daniela Lombardi.Tra il tardo medioevo e l’età moderna, la responsabilità per i figli illegittimi in molti paesi europei, fino al Settecento, era attribuita al padre presunto, non alla madre. Il diritto canonico obbligava i padri

Leggi

Ambiente, Genere e Guerra in Siria: Dialoghi Ecofemministi- Deportate Esuli Profughe

Oggi vi invitiamo alla lettura dell’articolo “Ambiente, genere e guerra in Siria: dialoghi ecofemministi” di Elena Dell’Oste, pubblicato dalla rivista “deportate, esuli, profughe. Questo testo approfondisce l'impatto delle recenti trasformazioni politiche in Siria sull'ambiente, con particolare

Leggi

LA FORMAZIONE DELLE MASCHILITÀ IN ADOLESCENZA

Fabrizio Chello e Stefano Maltese hanno pubblicato il libro "La formazione delle maschilità in adolescenza - Uno sguardo pedagogico di genere sui contesti informali".Pensato per ricercator3 e professionist3 dell’educazione formale e non formale, il volume intende proporre inedite coordinate

Leggi

Fierce Campaign

Fierce aims to revitalise the alliances between the feminist movement, civil society and political decision makers. They envision to rekindle the movement-institution relationship by means of a multidimensional, bottom-up and impact-oriented approach.The FIERCE Charter was co-written with feminist

Leggi

Gender in Medical Treatment: Invisible Illnesses

by Francesca Tosi and Lucia LupottiGender-specific medicine, according to the World Health Organization, consists in studying the influence of biological (sex-defined) and socio-economic and cultural (gender-defined) differences of the state of health and disease of each person. These differences

Leggi

Disparità siSTEMiche: le sfide delle donne nella scienza

di Francesca TosiOgni 11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, istituita dalle Nazioni Unite nel dicembre 2015. Lo scopo principale di questa ricorrenza è sensibilizzare gli stati membri, le organizzazioni dell’ONU, le organizzazioni regionali

Leggi

Alleanze dominanti e white feminism

di Francesca Tosi La misoginia, il razzismo, l'omofobia e, in generale, tutte le forme di discriminazione si configurano come dinamiche di potere diseguali, insite nella società patriarcale in cui viviamo. In questo contesto, il femminismo potrebbe rappresentare uno strumento chiave per contrastare

Leggi

LGBTQ+ Source

E' disponibile online l'LGBTQ+ Source, la banca dati full-text che raccoglie oltre 140 tra le riviste accademiche più importanti e storicamente significative dedicate agli studi LGBTQ+. Contiene inoltre il testo completo di 150 libri e un thesaurus specializzato di migliaia di termini.Inoltre una

Leggi

Pages