Sex, Work and Rights: Contested Meanings, Epistemological Stigmatization and Transformative Knowledge on Sex Work in a Globalised Europe

Il nuovo numero della rivista online About Gender è intitolato Sex, Work and Rights: Contested Meanings, Epistemological Stigmatization and Transformative Knowledge on Sex Work in a Globalised Europe e propone studi che sfidano la stigmatizzazione che spesso circonda il lavoro sessuale e le persone

Leggi

Coltivare la vita: la riproduzione medicalmente assistita e le sue sfide

L'ultima uscita della Collana editoriale "Studi di Genere. Quaderni di Donne & Ricerca" pubblicata dal Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere - CIRSDe è la monografia di Elena Rebecca Cerri sul tema "Coltivare la vita: la riproduzione medicalmente assistita e le sue

Leggi

“Genio” non si declina al femminile: gerarchie e strategie di esclusione delle donne dalla creazione letteraria

Simona Frabotta, ricercatrice presso l'Università di Malaga, ha pubblicato l'articolo “Genio” non si declina al femminile: gerarchie e strategie di esclusione delle donne dalla creazione letteraria sull'Ambigua Revista de Investigaciones sobre Género y Estudios Culturales.Il testo mira a esaminare

Leggi

L’AMORE FUORI DAL DIZIONARIO. A partire da All About Love di bell hooks: tutto quello che (non) ci aspettavamo sull’amore

di Next Generation CEC(redazione a cura di Giovanna Miolli, Giulia La Rocca, Clara Mogno, Amelia Vietri) Abbiamo deciso di leggere insieme il libro All About Love (1) di bell hooks perché il titolo ci sembrava promettente: ci avrebbe aiutate a fare un po’ di chiarezza. Ci interessava il rapporto tra

Leggi

Trans Technology: Una Rivoluzione Nel Design

di Alo CesanaL'analisi dell'utente nel contesto del design è un processo sistematico e multidimensionale che si prefigge di comprendere in profondità i bisogni, i comportamenti e le esperienze degli utenti finali di un prodotto o servizio. Il design user-centered è essenziale per orientare la

Leggi

Osservare le norme - Rivista Ingenere

In alcune parti del mondo, nonostante i molti cambiamenti a livello economico e sociale, continuano a persistere delle profonde disuguaglianze di genere nella partecipazione al mercato del lavoro, con le donne in netto svantaggio rispetto agli uomini. Un fenomeno che può essere spiegato introducendo

Leggi

Madri nubili e Padri Incerti. Secoli XVI-XIX

Vi invitiamo alla lettura del libro “Madri nubili e padri incerti” di Daniela Lombardi.Tra il tardo medioevo e l’età moderna, la responsabilità per i figli illegittimi in molti paesi europei, fino al Settecento, era attribuita al padre presunto, non alla madre. Il diritto canonico obbligava i padri

Leggi

Ambiente, Genere e Guerra in Siria: Dialoghi Ecofemministi- Deportate Esuli Profughe

Oggi vi invitiamo alla lettura dell’articolo “Ambiente, genere e guerra in Siria: dialoghi ecofemministi” di Elena Dell’Oste, pubblicato dalla rivista “deportate, esuli, profughe. Questo testo approfondisce l'impatto delle recenti trasformazioni politiche in Siria sull'ambiente, con particolare

Leggi

LA FORMAZIONE DELLE MASCHILITÀ IN ADOLESCENZA

Fabrizio Chello e Stefano Maltese hanno pubblicato il libro "La formazione delle maschilità in adolescenza - Uno sguardo pedagogico di genere sui contesti informali".Pensato per ricercator3 e professionist3 dell’educazione formale e non formale, il volume intende proporre inedite coordinate

Leggi

Il sessismo non è uno sport

Il sessismo e gli stereotipi di genere sono profondamente radicati nello sport, come dimostra questo interessante articolo pubblicato su Il Bo Live.Dalla sua origine nel XIX secolo, lo sport è stato considerato un'attività esclusivamente maschile, mentre le donne sono state a lungo relegate a ruoli

Leggi

Solidarietà allo studio di ricerca partecipata con bambinɜ gender creative dell'Università degli Studi di Roma Tre

l Centro Elena Cornaro sostiene la libertà di ricerca e dimostra la propria solidarietà aɜ colleghɜ della rete GIFTS (studi di Genere, Intersex, Femministi, Tranfemministi e sulla Sessualità). Di seguito vi riportiamo il comunicato pubblicato sul loro sito. "È in atto un violento attacco contro un

Leggi

Next Generation CEC - call 24/25

È aperta la nuova call per partecipare a NextGenerationCEC, il progetto del Centro di Ateneo Elena Cornaro avviato nel 2022 per tracciare le ricerche dell'Università di Padova che affrontano tematiche di genere o adottano una prospettiva di genere. L'iniziativa è rivolta alla platea studentesca dell

Leggi

About Gender - Unforeseen future: gender, sexuality, politics. Historical perspectives and critical views on the present

È disponibile un nuovo numero online della rivisita AG About Gender, International Journal of Gender Studies dal titolo “Unforeseen future: gender, sexuality, politics. Historical perspectives and critical views on the present” delle prof. Mariella Poppa e Michela Mariotto. L'editoriale riflette

Leggi

Linguaggio e media: la narrazione dei femminicidi

Lo scorso 12 luglio il Corriere del Veneto ha pubblicato una lettera aperta firmata da Mariangela Zanni, Presidente del Centro Veneto Progetti Donna e Consigliera Nazionale D.i.re, Annalisa Oboe, Direttrice del Centro di Ateneo Elena Cornaro, Antonella Viola, docente di Patologia Generale presso l

Leggi

Fierce Campaign

Fierce aims to revitalise the alliances between the feminist movement, civil society and political decision makers. They envision to rekindle the movement-institution relationship by means of a multidimensional, bottom-up and impact-oriented approach.The FIERCE Charter was co-written with feminist

Leggi

Pages