Disparità siSTEMiche: le sfide delle donne nella scienza

di Francesca TosiOgni 11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, istituita dalle Nazioni Unite nel dicembre 2015. Lo scopo principale di questa ricorrenza è sensibilizzare gli stati membri, le organizzazioni dell’ONU, le organizzazioni regionali

Leggi

Alleanze dominanti e white feminism

di Francesca Tosi La misoginia, il razzismo, l'omofobia e, in generale, tutte le forme di discriminazione si configurano come dinamiche di potere diseguali, insite nella società patriarcale in cui viviamo. In questo contesto, il femminismo potrebbe rappresentare uno strumento chiave per contrastare

Leggi

Una medicina che penalizza le donne. Le prove di una scomoda verità e alcune proposte di soluzione

Edizioni San Paolo ha recentemente pubblicato "Una medicina che penalizza le donne. Le prove di una scomoda verità e alcune proposte di soluzione", un interessante libro scritto da Silvio Garattini e Rita Banzi.Partendo dalla contstatazione che, nella nostra società, a una conoscenza, ormai

Leggi

(Cyber)violenza di genere: il filo rosso che lega l’esperienza onlife delle donne

di Beatrice Antola “Il web può essere uno spazio molto pericoloso, pieno di trappole per le donne e opportunità per i persecutori, anche grazie a un senso generalizzato d’impunità e a una risposta lenta e inadeguata della giustizia. Fino a oggi, l’UE non ha fatto molto per mettere al sicuro le donne

Leggi

LGBTQ+ Source

E' disponibile online l'LGBTQ+ Source, la banca dati full-text che raccoglie oltre 140 tra le riviste accademiche più importanti e storicamente significative dedicate agli studi LGBTQ+. Contiene inoltre il testo completo di 150 libri e un thesaurus specializzato di migliaia di termini.Inoltre una

Leggi

Pages