Bando - Corso di dottorato in Lavoro, Sviluppo e Innovazione

Presso l'Università di Modena e Reggio Emilia sono disponibili quattro borse PNRR assegnate al Corso di dottorato in Lavoro, Sviluppo e Innovazione.

I posti disponibili riguardano le seguenti tematiche:

  • Bilancio di genere e impatto di genere delle politiche pubbliche. Basi teoriche, metodologie di riclassificazione della spesa e applicazioni al Bilancio dello Stato , per attività di ricerca presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze e un periodo di ricerca all’estero presso Interdisciplinary Center for Feminist, Women and Gender Studies (CINEF) e Gender Observatory (GEP&Do) – Universidad Pablo de Olavide, Siviglia.
  • Sviluppo di un moderno sistema di controllo di gestione per il disegno delle politiche pubbliche, l’analisi di impatto, la valutazione della sostenibilità e il miglioramento della capacità diagnostica delle Pubbliche Amministrazioni , per attività di ricerca presso il Comune di Modena e un periodo di ricerca presso centro di ricerca/università all’estero.
  • Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane Sostenibile e Data-driven , per attività di ricerca presso il Settore Sviluppo delle Risorse Umane, Organizzazione e Comunicazione di Servizio della Direzione Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni della Regione Emilia-Romagna e all’estero presso il Department of Human Resource Management, Università di Twente
  • Bilancio di genere e valutazione ex-ante delle politiche pubbliche , per attività di ricerca presso la Regione Emilia-Romagna e all'estero  presso Interdisciplinary Center for Feminist, Women and Gender Studies (CINEF) e Gender Observatory (GEP&Do) - Universidad Pablo de Olavide, Siviglia, con la possibilità di partecipare al programma di dottorato in co-tutela internazionale.

La data di scadenza per le domande di ammissione è: 11 ottobre 2022, alle ore 13.00. Alle selezioni possono partecipare coloro che siano in possesso di laurea magistrale (D.M. 270/04), o di laurea specialistica (D.M. 509/99) o di laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), entro il 31 ottobre.

Per il bando completo cliccate QUI.