Beyond Genders. Intersezionalità tra teoria e pratiche. Sguardi interdisciplinari

Da venerdì 24 novembre 2023 alle ore 09:00 a sabato 25 novembre 2023 alle ore 13:00, avrà luogo presso l'Università di Torino il convegno internazionale dal titolo "Beyond Genders. Intersezionalità tra teoria e pratiche. Sguardi interdisciplinari" organizzato da CIRSDe (Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere - Università degli Studi di Torino). 

Nato all’interno del discorso giuridico anglo-americano, il concetto di intersezionalità mette in luce l’esistenza di gerarchizzazioni o compartimentazioni sociali descrivendo le oppressioni e discriminazioni causate dall’appartenenza a molteplici gruppi e/o categorie come sesso, genere, classe, etnia, religione, età, disabilità o orientamento sessuale.

Mentre in alcune discipline, come nei gender studies, il concetto di intersezionalità risulta noto, in altre resta invece un concetto poco indagato, e alla ricerca di un'identità definita, soprattutto nelle sue ricadute concrete. Pertanto, il convegno vuole presentarsi come occasione di confronto dialogico tra diverse discipline al fine di produrre delle riflessioni su questo tema. 

La partecipazione al convegno non ha costi. Occorre comunque registrare la propria iscrizione, entro il 30 settembre 2023, specificando se si è presentato un contributo. Per iscriversi,  è necessario compilare il modulo di registrazione

La deadline per la presentazione degli abstract è fissata al 15 giugno 2023. L’abstract deve essere inviato al seguente indirizzo e-mail:beyondgenders@unito.it. L’accettazione della proposta sarà comunicata entro il 15 luglio 2023.

Per maggiori informazioni circa le tematiche da trattare, i criteri da rispettare per l'abstract e le note sulle presentazioni orali, visitare il sito del CIRSDe