Call for Papers: Attivismi artistici e violenza di genere attraverso prospettive transnazionali

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite del 1948 (OHCHR, 2024) afferma che tutti gli esseri umani sono "nati liberi ed eguali in dignità e diritti" e che "nessuno deve essere sottoposto a torture né a trattamenti o punizioni crudeli, inumani o degradanti". Eppure, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 2023) segnala che la violenza di genere (GBV) rimane una "crisi sistematica". Diverse iniziative di attivisti artistici in tutto il mondo hanno risposto all'intensificazione della violenza di genere, sostenendo i diritti delle donne a una vita libera dalla violenza.

Le arti visive possono essere uno strumento fondamentale nel fornire piattaforme per la resistenza e la solidarietà, dando voce e rivelando le complessità delle diverse forme di violenza di genere. Stiamo cercando contributi per un numero speciale della rivista Image&Text (Università di Pretoria) che stiamo curando. L'obiettivo del numero è fornire approfondimenti critici sulle attivazioni artistiche come mezzo di advocacy per denunciare le diverse forme di violenza di genere. Siamo particolarmente interessati a sottomissioni incentrate su pratiche artistiche che affrontano casi di violenza di genere in America Latina, Sud-Est Asiatico, Oceania e Medio Oriente.

Se sei interessato a contribuire con il tuo lavoro, invia un abstract (max. 200 parole) e un breve CV entro il 21 febbraio 2025 a M.Photiou@derby.ac.uk e bsliwinska@fcsh.unl.pt.

Le proposte non devono essere state pubblicate in precedenza e saranno soggette a revisioni e approvazione da parte degli editor e dei revisori esperti.

La scadenza per l’invio degli articoli completi è il 31 marzo 2025, in modo da rispettare i tempi di pubblicazione del numero tematico. Gli articoli dovranno avere una lunghezza compresa tra 5.000 e 7.000 parole (incluse le referenze).

Editor del numero tematico:
Dr. Maria Photiou (University of Derby)
- Dr. Basia Sliwinska (Universidade Nova de Lisboa)

Per ulteriori info