Call for papers| Derrida Today Conference
La Derrida Today Conference, organizzata dall'École Normale Supérieure di Parigi, si terrà dal 13 al 17 luglio 2026.
Si concentrerà sul rapporto tra gli studi trans in relazione all’opera di Derrida; in particolare si offrirà di indagare l'influenza di Derrida negli studi trans passati e presenti, di offrire risposte trans alle decostruzioni derridiane del sesso-genere e di condividere letture e interpretazioni “transdecostruttive”.
Sono benvenuti articoli e proposte di panel da parte di accademici, studiosi indipendenti e studenti laureati.
Si accettano proposte che contengono i seguenti temi, seppur non debbano essere limitate ad essi:
- Trans embodiment: technicity, plasticity, drugs
- Trans-of-colour deconstructions of race and gender
- Hospitality, hostility and the territorialisation of "woman"
- Deconstruction and poststructuralism in transfeminist theory
- Transing the boundary of the human: animals, beasts, monsters, etc
- Decolonial and postcolonial deconstructions of sex-gender
- Drag and genderqueerness in Glas/Clang, and beyond
- Transnational approaches to borders, sovereignity, etc
- Phallogocentrisms and cisnormativity in psychoanalysis
- Derrida's gendered figures (hymen, khora, etc)
- Geschlect: sexual difference(s) in Derrida's regarding of Heidegger
- The autoimmunity of anti-trans movements.
La proposta dovrà contenere titolo e abstract (350 parole).
Gli abstract dovranno essere inviati al seguente indirizzo:chrisgriffinbrighton@gmail.com.
Scadenza: 5 dicembre 2025.
Maggiori informazioni sono disponibili nella locandina in allegato.

