
Call for papers: Sistemi di potere e violenza contro le donne. Teorie, prassi e interventi per una cultura del rispetto delle differenze e dell’empowerment femminile
Nell'ambito del progetto europeo Luana. Prevenzione della violenza e empowerment, coordinato dal centro antiviolenza EVA con l'Università della Campania Luigi Vanvitelli, è aperta una call for papers, per una pubblicazione sul tema Sistemi di potere e violenza contro le donne. Teoria, pressi e interventi per una cultura del rispetto delle differenze e dell'empowerment femminile.
La call propone un'analisi interdisciplinare della violenza di genere, evidenziando come essa affondi le sue radici in strutture patriarcali consolidate e normalizzate. Si invitano contributi teorici e pratici che esplorino il legame tra potere e violenza di genere, con un focus su stereotipi, linguaggio e media. L’obiettivo è promuovere una riflessione critica e multidisciplinare, che metta in luce sia le dinamiche di oppressione sia le pratiche educative, sociali e istituzionali per contrastare la violenza e favorire parità e empowerment femminile.
Scadenze
- Entro il 7 luglio 2025 dovrà essere inviato un abstract della lunghezza massima di 3000 caratteri (spazi inclusi), corredato da sintetici riferimenti bibliografici. Lingue accettate: italiano, inglese, francese, spagnolo.
- La selezione delle proposte verrà comunicata ai partecipanti entro il 21 luglio 2025, con l’indicazione dei criteri redazionali da seguire.
- Gli autori e le autrici delle proposte ritenute idonee dovranno successivamente presentare un contributo della lunghezza compresa tra le 30.000 e 45.000 battute (spazi e note inclusi), in italiano o in inglese, entro il 15 ottobre 2025.
- Entro il 15 novembre 2025 sarà comunicato agli autori e alle autrici se la proposta ha superato la fase di referaggio.
Contatti: Giovanna Palermo giovanna.palermo@unicampania.it