
Corso di Formazione per docenti di scuola secondaria superiore "Donne e giovani: nuove risorse per la pace"
Nell'ambito delle iniziative pensate per ricordare il 40° anniversario del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova, il Centro stesso con il Centro Studi Difesa Civile (CSDC) e il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, propongono un corso di formazione per docenti della scuola secondaria superiore volto a supportare la diffusione delle agende internazionali “Donne, Pace e Sicurezza” e “Giovani Pace e Sicurezza”, che riconoscono il contributo positivo di donne e giovani all'interno dei processi di pace.
Il Corso ha l'obiettivo di formare docenti delle scuole secondarie superiori affinché possano realizzare attività volte alla diffusione delle due agende internazionali presso gli studenti, come previsto dal Piano d’Azione Nazionale Donne Pace e Sicurezza dell’Italia (2020-2024).
Gli incontri si terranno in presenza presso il Centro Di Ateneo per I Diritti Umani “Antonio Papisca” (adattibile in considerazione agli sviluppi della pandemia Covid) nel periodo di ottobre - novembre 2022 con un impegno complessivo di 16 ore, ed è aperto a tutti/e gli/le insegnanti delle scuole secondarie superiori. Per maggiori informazioni sul programma e le tempistiche delle lezioni è possibile consultare la pagina dedicata.
La partecipazione al Corso è gratuita e verrà rilasciato un attestato di partecipazione (ai partecipanti che avranno frequentato l'intero Corso).
Per iscriversi è necessario inviare la domanda di iscrizione al seguente link, e il CV all'indirizzo centro.dirittiumani@unipd.it (come oggetto: “Richiesta di iscrizione corso Donne e Giovani: nuove risorse per la pace”).
Le iscrizioni vanno presentate entro il 20 settembre 2022.
Per ulteriori informazioni cliccare QUI.