![](https://centroelenacornaro.unipd.it/sites/centroelenacornaro.unipd.it/files/styles/img_news_grid/public/Progetto%20senza%20titolo%20%289%29.png?itok=8SKBbNy5)
Femminismi. Una storia globale
Recentemente è stato pubblicato il nuovo saggio, edito da Mondadori, dal titolo "Femminismi. Una storia globale", a cura di Lucy Delap, docente di Storia britannica moderna e di genere all’università di Cambridge.
Attingendo a un'enorme quantità di fatti, l'autrice del libro mostra i molteplici volti del femminismo, raccontando come, dal Giappone alla Russia, dall'Egitto alla Germania, le rivendicazioni femministe non abbiano riguardato solo una minoranza di donne bianche e colte dal Novecento in poi, ma siano un fenomeno globale, tutt'ora in corso: generazione dopo generazione, nei diversi momenti storici e nelle differenti situazioni sociali, politiche e culturali, le donne hanno più volte ridefinito i loro obiettivi nella lotta per la parità di genere.
In allegato riportiamo la copertina del libro e il link da cui acquistare il volume.