Archivio news

term

Mascolinità patriarcale e sensibilità emotiva

di Alberto SantomauroIn seguito alle terribili notizie di cronaca provenienti da Palermo e da Caivano, negli ultimi mesi si è riaperto in Italia il dibattito sul tema delle violenze sessuali di genere e, in particolare, degli stupri di gruppo. L’argomento in questione è ancora più delicato che in

Leggi

term

Donne, scienza e istituzioni accademiche: un’inclusione storica, ma incompleta

di Beatrice AntolaIl convengo internazionale Women, knowledge, and academic institutions: a Paduan debate three hundred years later, tenutosi presso Palazzo Bo il 26 e 27 giugno 2023, ha visto numerose ospiti internazionali riprendere le fila del dibattito voluto trecento anni fa da Antonio

Leggi

term

L'eliminazione della violenza sessuale nei conflitti: le norme, gli ostacoli e l’impegno politico

di Beatrice Antola “Addormentarsi e svegliarsi per una donna congolese che sta nell’Est è una grazia: nessuna sicurezza, nessuna giustizia. […] Nessuna donna o ragazza, neppure le bambine e le donne anziane, nessuna viene risparmiata. Il corpo femminile è usato come uno strumento per la guerra”. La

Leggi

term

Incroci di genere come spazio di incontro post-pandemico

di Beatrice Antola  Si è da poco concluso il ciclo annuale di conferenze intitolato Incroci di Genere, promosso dal Centro di Ateneo Elena Cornaro. Ogni anno l’iniziativa propone un macro-tema diverso, in grado di aprire un dibattito che abbracci le problematiche affrontate dai gruppi sociali più

Leggi

term

Iniziative multilivello contro la violenza di genere: UE, Italia e università

di Beatrice Antola Complici i dati aggravati del periodo pandemico, gli ultimi anni hanno determinato, sul piano politico e sociale, una certa consapevolezza in merito alla violenza di genere e agli ostacoli culturali e burocratici che ne impediscono la denuncia e la persecuzione. Data la

Leggi