Archivio news

term

L'eliminazione della violenza sessuale nei conflitti: le norme, gli ostacoli e l’impegno politico

di Beatrice Antola “Addormentarsi e svegliarsi per una donna congolese che sta nell’Est è una grazia: nessuna sicurezza, nessuna giustizia. […] Nessuna donna o ragazza, neppure le bambine e le donne anziane, nessuna viene risparmiata. Il corpo femminile è usato come uno strumento per la guerra”. La

Leggi

term

Incroci di genere come spazio di incontro post-pandemico

di Beatrice Antola  Si è da poco concluso il ciclo annuale di conferenze intitolato Incroci di Genere, promosso dal Centro di Ateneo Elena Cornaro. Ogni anno l’iniziativa propone un macro-tema diverso, in grado di aprire un dibattito che abbracci le problematiche affrontate dai gruppi sociali più

Leggi

term

Iniziative multilivello contro la violenza di genere: UE, Italia e università

di Beatrice Antola Complici i dati aggravati del periodo pandemico, gli ultimi anni hanno determinato, sul piano politico e sociale, una certa consapevolezza in merito alla violenza di genere e agli ostacoli culturali e burocratici che ne impediscono la denuncia e la persecuzione. Data la

Leggi

term

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia: il percorso di liberazione e le sfide attuali

di Beatrice AntolaNonostante le tortuosità e gli ostacoli che ancora oggi intralciano il sentiero della libertà sessuale, nell’arco degli ultimi decenni la comunità LGBTQIA+ ha celebrato una serie di vittorie, a volte simboliche, ma pur sempre di fondamentale importanza per l’ascesa verso l

Leggi

term

Diritti riproduttivi e congedo mestruale: l'avanguardia spagnola e i primi passi italiani

di Beatrice Antola  Una Legge organica per la tutela dei diritti sessuali e riproduttivi e la garanzia dell’interruzione volontaria di gravidanza. Questa la misura approvata dal parlamento spagnolo il 16 febbraio 2023, con un certo avanguardismo rispetto al resto d’Europa. Si tratta infatti della

Leggi