NOIDONNE

NOIDONNE rappresenta uno dei più longevi esempi di continuità editoriale in Italia ed Europa, dedicato a raccontare la vita, le conquiste e i movimenti delle donne. Fondato nel 1937 a Parigi come espressione delle donne antifasciste in esilio, e rilanciato in Italia nel 1944 durante la Resistenza, il giornale ha sempre offerto uno sguardo di genere sulla realtà, coniugando temi politici, sociali e culturali.

Inizialmente pubblicato clandestinamente, NOIDONNE è diventato un’importante voce per il movimento femminile, contribuendo alla costruzione di un’Italia democratica e impegnata sui diritti delle donne. Diretto da numerose giornaliste di rilievo, come Miriam Mafai e Giuliana Dal Pozzo, il giornale ha attraversato varie fasi, passando da una pubblicazione settimanale a mensile, fino a diventare, dal 2016, un progetto completamente digitale.

Oggi, sotto la guida di Tiziana Bartolini, NOIDONNE continua a essere una piattaforma di riferimento, grazie alla sua capacità di adattarsi ai cambiamenti culturali e tecnologici, mantenendo viva la missione di raccontare il mondo dal punto di vista delle donne.

Per maggiori informazioni e per leggere i numeri online, visita il sito ufficiale.