Più veloce del tempo. Il viaggio della prima atleta transgender verso la felicità

Valentina Petrillo, velocista ipovedente affetta dalla malattia di Stargardt, ha trovato nell’atletica una via di riscatto personale e sportivo. Persona transgender, ha iniziato il suo percorso di affermazione di genere senza rinunciare al sogno sportivo ispirato dal mito Pietro Mennea. La sua determinazione l’ha portata a scontrarsi con regolamenti escludenti, stereotipi e ostacoli burocratici. Nonostante tutto, Valentina ha scritto la storia a Parigi nell’estate del 2024, diventando la prima atleta transgender a partecipare alle Paralimpiadi con la maglia azzurra. Questo libro, scritto con Claudio Arrigoni e Ilaria Leccardi, racconta la sua storia umana e sportiva che è un esempio e un punto di riferimento per tante persone che ancora vivono nell’ombra e che da quell’ombra dovrebbero avere il diritto di uscire, anche attraverso lo sport.


Per saperne di più