
Premio di studio CUG di Padova
A seguito del successo delle precedenti edizioni, il Comitato Unico di Garanzia dell'Università degli Studi di Padova (CUG) ha deciso di riproporre anche per il 2024 il premio di studio finalizzato a valorizzare un lavoro di ricerca sui temi dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale per il contrasto alle discriminazioni.
Si possono proporre ricercatrici e ricercatori (dottorande e dottorandi, titolari di assegno di ricerca, studiose e studiosi che abbiano conseguito il dottorato da non più di 7 anni) che svolgono o hanno svolto attività di ricerca sul tema dell’omofobia, bifobia, transfobia, presso università o enti di ricerca.
L’elaborato oggetto di valutazione deve essere un articolo scientifico sui temi dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale per il contrasto alle discriminazioni, pubblicato su una rivista scientifica internazionale caratterizzata da peer review negli anni 2022-2023 o in press, in lingua inglese. L’articolo scientifico oggetto di valutazione non può essere risultato vincitore del medesimo premio bandito negli anni precedenti.
L'importo lordo del premio è di 1.500 euro, onnicomprensivo degli oneri a carico dell'Ente, e sarà corrisposto dal CUG.
Scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione: 1° marzo 2024.