
Premio Tesi di Laurea, "Ingenio al Femminile"
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, di seguito anche CNI, bandisce la quarta edizione del Premio di laurea in favore di neolaureate che abbiano prodotto brillanti tesi di laurea in Ingegneria, su argomenti che sono individuati anno per anno dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Questa quarta edizione prevede per la prima volta anche un premio destinato alle migliori tesi di dottorato discusse nel periodo prefissato.
DENOMINAZIONE E TEMA DEL BANDO DELLA QUARTA EDIZIONE
Il bando relativo al Premio Tesi di Laurea “Ingenio al Femminile” è aperto a donne ingegnere di cittadinanza italiana che abbiano discusso, presso qualsiasi ateneo italiano, una tesi per il conseguimento di una laurea in Ingegneria tra quelle ricomprese nel decreto del Ministro dell’Università n. 270/2004, di livello triennale, magistrale o a ciclo unico. Un premio è destinato anche a quelle laureate che, nel periodo indicato, abbiano discusso una tesi di dottorato di ricerca. Possono concorrere all’assegnazione del Premio tutte le laureate che abbiano conseguito la laurea nel corso del periodo di tempo compreso tra il 1 aprile 2023 ed il 31 marzo 2024, con un voto di laurea non inferiore a 105/110. Per quanto riguarda il premio destinato alla tesi di dottorato, possono partecipare solo le dottoresse di ricerca già iscritte all’albo o, in alternativa, che abbiano presentato domanda di iscrizione alla data di partecipazione. La tesi di laurea deve avere contenuti innovativi, oltreché una spiccata rilevanza tecnica ai sensi dei successivi articoli. Il tema individuato per la quarta edizione del premio Tesi di Laurea “Ingenio al Femminile” è il seguente: «Il paradigma 5.0 e il ruolo strategico dell’ingegneria».
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione, redatta secondo lo schema di cui al presente bando, dovrà essere inviata - unitamente alla relativa documentazione elencata nei successivi articoli - collegandosi al sito www.ingenioalfemminile.it e seguendo le istruzioni lì riportate. Le candidature si apriranno alle ore 12.00 del giorno 02 maggio 2024, con termine ultimo di presentazione della documentazione necessaria alle ore 23.59 del 30 giugno 2024. Tutte le candidature che perverranno oltre il termine ultimo non saranno prese in considerazione.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione dovrà contenere le seguenti informazioni, direttamente compilabili su piattaforma informatica online dopo aver effettuato le operazioni di primo accesso, aver indicato per quale premio si intende concorrere ed aver risposto alle richieste di consenso al trattamento dei dati: Informazioni Generali Curriculum Vitae et Studiorum Documenti sarà poi obbligatorio allegare i seguenti documenti:
1. Fotocopia Documento di Identità
2. Certificato di Laurea con elenco degli esami sostenuti
3. Abstract della Tesi di Laurea/Dottorato
4. Motivation Letter (ed eventuale Motivation Video)
5. Curriculum Vitae et Studiorum
6. Certificato di iscrizione ad un Ordine territoriale degli Ingegneri (per le concorrenti al premio per la tesi di dottorato)
7. Altra documentazione inerente la domanda
8. le dottorande devono allegare copia della richiesta di iscrizione all’albo
PREMI
Sono promossi cinque premi distinti, destinati a chi avrà ottenuto il punteggio più alto di settore. Il premio consisterà in una somma in denaro una tantum, assoggettata alle ritenute di legge, di 1.500,00 euro per ciascuna vincitrice.