
Donne leader. Traiettorie per una leadership consapevole
Venerdì 3 marzo, alle ore 14.30, l'Università di Padova organizza presso l'Aula Magna di Palazzo del Bo un incontro di approfondimento sul tema Donne leader. Traiettorie per una leadership consapevole, il primo degli eventi proposti dall'Ateneo in occasione della Giornata internazionale della donna 2023 (vedi tutte le iniziative dell'8 marzo diffuso).
Dopo i saluti istituzionali della rettrice dell'Università di Padova, Daniela Mapelli, della prorettrice alla Terza missione e rapporti con il territorio, Monica Fedeli, e di Margherita Colonnello, assessora alle Politiche di genere e alle pari opportunità del Comune di Padova, la professoressa del dipartimento di Scienze statistiche Giuliana Cortese presenta i dati relativi alle carriere delle donne in Ateneo, in Italia e in Europa.
In seguito, Maria Laura Bettinsoli e Caterina Suitner, professoresse del dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell'Università di Padova, approfondiscono gli aspetti psicologici che determinano un diverso approccio alla leadership tra uomo e donna, mentre Lorenza Bullo, professoressa del dipartimento di Diritto privato e di critica del diritto, e Debora Provolo, professoressa del dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario, ripercorrono le principali tappe che hanno portato le donne a conquistare posizioni apicali nelle istituzioni.
Infine Elisabetta Vanuzzo, direttrice generale Laborability, approfondisce l’importanza di una corretta promozione della propria professionalità (personal branding) in relazione alla leadership e non solo. Chiude l'incontro Gaya Spolverato, delegata alle Politiche per le pari opportunità dell'Università di Padova.
Modera Andrea Di Lenna, fondatore e direttore di Performando.
Tutte le persone interessate possono partecipare in presenza all'evento previa iscrizione. È possibile inoltre seguire la diretta streaming nel canale YouTube di Ateneo.