Archivio news

term

Vergès: per un femminismo decoloniale

Lunedì 9 settembre alle ore 17 si terrà la lectio inaugurale della summer school Entanglements, Postcolonial Transtextual Dialogues e del Seminario di alta formazione CONTEMPORARY LIMINALITIES del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, intitolata Vergès: per un femminismo decoloniale.Durante

Leggi

term

L'impronta femminile di Padova

Martedì 30 luglio alle ore 18 il Centro Veneto Progetti Donna nell'ambito del progetto "Melitea. Rinascere Libere" promuove una passeggiata attraverso le vie del centro storico di Padova, guidata dalle storie di donne che l’hanno vissuta e ne sono simbolo.A partire dalla Basilica cattedrale di Santa

Leggi

term

Ricerca ALFA sulle coppie same-sex

Nell'ambito della ricerca ALFA, realizzata dall'Università di Trento in collaborazione con l'Università Bocconi di Milano e la Libera Università di Bolzano, si cercano partecipanti per la realizzazione di alcuni focus group online (su ZOOM). Lo studio si propone di raccogliere l'esperienza e le

Leggi

term

Progetto formativo per l’equità remunerativa di genere: dalle norme agli strumenti

La Consigliera Francesca Torelli segnala il corso di formazione gratuito nell'ambito del progetto POR-FSE P.A.R.I. denominato "WE.LA.PA. Welfare, Lavoro e Parità. Una rete innovativa territoriale per promuovere la parità di genere su Treviso e Provincia" con capofila Manpower. Il corso in questione

Leggi

term

Rosa Genoni: storia di una piscinina che inventò il Made in Italy

Il 28 giugno alle ore 18 il Gruppo teatrale Malocchi e Profumi mette in scena lo spettacolo teatrale "Rosa Genoni: storia di una piscinina che inventò il Made in Italy" nel Chiostro Albini dei Musei Civici Eremitani di Padova.Lo spettacolo rientra fra le attività collaterali alla mostra dedicata a

Leggi